Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione: Presentata l’integrazione alla Finanziaria
A.B. 20 giugno 2009
Regione: Presentata l’integrazione alla Finanziaria
La bozza del Disegno di Legge è stata illustrata dall’assessore regionale Giorgio La Spisa
Regione: Presentata l’integrazione alla Finanziaria

CAGLIARI - «E’ un’integrazione importante, ma le capacità programmatiche di questa Giunta si misureranno con il “Prs” e la Finanziaria del 2010». Questa la prima dichiarazione dell’assessore regionale della Programmazione, Bilancio, Credito ed Assetto del Territorio, Giorgio La Spisa, dopo l’approvazione dell’integrazione alla Finanziaria 2009.

«Stiamo apportando un’integrazione importante alla Legge Finanziaria 2009 ma non si tratta di una manovra bis: sono a disposizione ulteriori risorse per centomilioni di euro, a fronte di un bilancio complessivo di ottomiliardi». E’ quanto sottolineato da La Spisa, nel presentare la bozza del Disegno di Legge di accompagnamento ed integrazione della manovra Finanziaria 2009. «Sono stati rispettati i tempi strettissimi per l’approvazione della Finanziaria – ha spiegato l’assessore della Programmazione – e dopo aver tolto numerose norme intruse stiamo presentando un Disegno di Legge collegato. Pur nei limiti quantitativi imposti dalle ristrettezze finanziarie alcune disposizioni hanno valore strategico: E’ stata decisa la cancellazione delle norme sugli anticipi delle entrate future 2007-2008 con il conseguente accertamento di un disavanzo più alto. Si tratta di una misura conseguente alla giurisprudenza della Corte Costituzionale e ai pronunciamenti della Corte dei Conti. Abbiamo incrementato le risorse per il rilancio delle piccole imprese artigiane destinando seimilioniseicentoventimila euro per le politiche attive del lavoro e per agevolare l’apprendistato. Sono stati stanziati seimilioni novecentocinquantamila euro per gli adeguamenti dei contratti collettivi di lavoro come quello dell’Ente Foreste. Stanziati sedicimilioniduecentomila euro in tre anni per l’edilizia scolastica. Sono a disposizione cinquemilioni ottocentocinquantamila euro per la programmazione urbanistica e territoriale. Sono stati destinati altri quattromilioni per i comuni colpiti dalle emergenze alluvioni. E’ stata prestata grande attenzione per il settore agricolo con tremilioni di euro a disposizione delle aziende che si assicurano per le calamità naturali. Sempre per gli agricoltori sono disponibili cinquemilioni di euro per il risanamento delle posizioni debitorie nei confronti della banche. La Regione ha poi deciso di stanziare dodicimilioni di euro in tre anni per acquisire quote “Sfirs” che diventa così una società “In House”».

«Ora – ha concluso l’assessore Giorgio La Spisa – ci attende un intenso lavoro per elaborare il Programma Regionale di Sviluppo e la Finanziaria 2010. Nel mentre siamo impegnati nel difficile compito di accelerare la spesa delle risorse regionali e comunitarie. Sono questi i punti sui quali si misureranno le capacità programmatiche della Regione ».

Nella foto: L’assessore regionale Giorgio La Spisa
23:03
Prosegue il viaggio della campagna regionale “A scuola di cittadinanza”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)