Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Casa Gioiosa: Musica al Parco
Red 2 luglio 2009
Casa Gioiosa: Musica al Parco
“Voci e melodie nel Parco Regionale di Porto Conte”, al via gli eventi musicali nel giardino botanico di Casa Gioiosa. Il primo domenica 5 luglio ore 19,30
Casa Gioiosa: Musica al Parco

ALGHERO - Riprende la programmazione degli eventi di animazione diffusa a Casa Gioiosa, sede del Parco Regionale di Porto Conte. Per il mese di luglio, infatti, sono previsti ben tre eventi musicali d’intrattenimento che si svolgeranno nel giardino botanico interno all’ex colonia penale di Tramariglio. Il titolo dell’evento che racchiuderà tre momenti musicali distinti è “Voci e melodie nel Parco Regionale di Porto Conte.”

Il primo appuntamento è previsto proprio domenica prossima 5 luglio alle ore 19,30 con il “Concertino d’estate” a cura degli alunni e docenti dell’Istituto Musicale “Giuseppe Verdi” di Alghero. Un calendario arricchito rispetto al primo evento dello scorso anno proprio per il successo riscosso nella prima edizione. E anche per questa edizione la dirigenza guidata dal presidente del Parco di Porto Conte Antonello Usai ha deciso di avvalersi della collaborazione dell’Istituto musicale “Giuseppe Verdi” di Alghero.

Ma non solo, visto che a fine mese, precisamente giovedì 30 luglio, la baia di Tramariglio sarà allietata dalle musiche della Sheffield Philarmonic Orchestra diretta dal Maestro Robin McEwan. Per venerdì 10 luglio invece “musica e letture poetiche nel verde” a cura delle pregiate voci di Venere Rosati, Annette Bodenhoff e Lea Gobbato e l’accompagnamento dell’Ensemble d’archi guidati dal docente dell’istituto musicale algherese Teresa Saba.

Da segnalare che per rendere agevole il raggiungimento della sede del Parco di Porto Conte a Tramariglio verrà messo a disposizione per i due appuntamenti del 10 luglio e del 30 luglio un autobus che partirà da piazza della Mercede alle ore 18 per fare poi rientro in città alle ore 21,30. «Riteniamo che la musica e la poesia siano le arti che meglio si accomunano nella contemplazione delle meraviglie della natura-spiega il presidente del Parco Antonello Usai-auspichiamo quindi larga partecipazione anche per avere l’occasione di visitare la sede del parco ospitata nella storica e prestigiosa ex colonia penale di Tramariglio».

Nella foto i concerti a Casa Gioiosa nel 2008



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)