Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaLibri › Villanova riscopre Racconti e novelle di Cherchi
A.B. 21 luglio 2009
Villanova riscopre Racconti e novelle di Cherchi
Il comune montano presenta una raccolta di poesie della scrittrice prematuramente scomparsa
Villanova riscopre Racconti e novelle di Cherchi

VILLANOVA MONTELEONE - Venerdì 24 luglio, alle ore 19, nel Cortile di “Sa Domo Manna”, a Villanova Monteleone, sarà presentato il libro “Racconti e novelle” di Filomena Cherchi, inediti e rarità della scrittrice villanovese per la prima volta in edizione di stampa.

L’Amministrazione Comunale di Villanova Monteleone, dopo aver pubblicato il 20 luglio 2002 la novella sarda “Il Canto del pastore” della scrittrice, ora si accinge, in coedizione con la “Biblioteca di Sardegna”, a presentare “Racconti e novelle” scritti quando era ancora giovanissima. Nata a Villanova Monteleone il 4 ottobre 1897, in Via Rosario 12, da Antonio Cherchi ed Angelina Monti. Il 25 ottobre 1916, a soli 19 anni, cessò di vivere a Sassari in conseguenza di un male incurabile, ma nonostante la sua breve vita ebbe modo, grazie alle sue capacità letterarie, di scrivere altri racconti e novelle come “Simona Croce”, “Io devo andare”, “Oltre la morte”, “Alba del monte”, “Michela Senes” (tutti scritti tra il 1911 ed il 1912); “Novella sentimentale” (tra il 21 ed il 26 luglio 1913), “La Purificazione” (5 agosto 1913), “Il Patto” (aprile 1914), “Piccole storie”: I) “La maestra” (23 giugno 1914); II) “L’angelo” (1 luglio 1914), “La Fresca Rugiada–Piccola Storia” (20 luglio 1915).

Sono opere già edite ed inedite, che sono state raccolte in un unico volume, per permettere ad un vasto pubblico di conoscere e apprezzare le doti narrative che possedeva Filomena. Partecipando alla pubblicazione di questi scritti, si è voluto continuare a percorrere la strada delle scoperta di questa magnifica figura che ha lasciato con le sue opere un segno indelebile per la sua capacità artistico-letteraria.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)