Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArte › Efisio Niolu espone a Cagliari
red 17 settembre 2004
Efisio Niolu espone a Cagliari
Opere "minime" di circa dieci centimetri, solitamente "ignorate" dal grande pubblico, ma apprezzate da non pochi estimatori
Efisio Niolu espone a Cagliari

Dopo la pausa estiva riprende l´attività espositiva della galleria G28 di Cagliari con la terza mostra del piccolo formato che inaugura sabato 18 settembre alle ore 19 presso Palazzo Marini, via Ada Negri 28. La mostra sarà visitabile fino al 29 settembre e ospiterà gli artisti Gianni Atzeni, Italo Medda, Carla Mura, Rosanna Rossi, Pia Ruggiu e l’algherese Efisio Niolu. In questa occasione saranno esposte opere "minime" di circa dieci centimetri, solitamente "ignorate" dal grande pubblico nelle pareti delle gallerie ma apprezzate da non pochi estimatori. Quasi un filo ideale e un divertito accostamento alla ormai celebre "Collezione Minima" (circa 2000 piccole opere, di artisti noti e meno noti, di cm. 8 x 10) felicemente avviata dal regista e scrittore Cesare Zavattini oltre sessant´anni fa, della quale oltre duecento sono visibili nelle sale del Muso d´Arte delle Generazioni Italiane del ´900 "G. Bargellini" a Pieve di Cento (BO).
«L´arma dell’immaginazione ci aiuta a "svelare" –spiega Efisio Niolu- quanto non è possibile vedere: immagini che sfiorano l´invisibile, captando il divenire delle forme, ai limiti del visibile. Visioni segrete, come strutture sospese nel vuoto, punto d´arrivo e origine di ulteriori voli immaginari, "vibrazioni" che avvolgono i sensi, lì sulla soglia dell´impronta di un mondo appena "inventato", sempre in bilico tra l´esperienza del vissuto e gli orizzonti sconfinati del possibile, tra uno spazio logicamente determinato e i cieli aperti dell’imponderabile, come in attesa di eventi imprevisti: attraverso quello spiraglio che consente il passaggio delle percezioni ancora oscure e confuse che, come le “petites perceptions” di Leibniz, si aprono a ventaglio attorno al centro fiammante delle percezioni distinte e intelligibili. Racconti sospesi tra figure e astrazioni, presenti nell´archivio dei segni che silenziosamente ma inesorabilmente premono per emergere dalla memoria con la "purezza" della favola».

Nella foto: opera su carta di Efisio Niolu (particolare)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)