Red
25 settembre 2009
Mus’a: Giornate Europee del Patrimonio
A Sassari, domenica 27 alle ore 11.30, la storica dell’arte Francesca Proda introdurrà il pubblico alla collezione permanente del Mus’a, la Pinacoteca al Canopoleno

SASSARI - Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, come ogni anno, partecipa all’evento con lo slogan “Italia tesoro d’Europa” e organizza sull’intero territorio nazionale iniziative tese a valorizzare e mettere in evidenza i contenuti della cultura e del Patrimonio italiano, con l’obiettivo di condividere con altri Paesi europei le comuni radici continentali.
Per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale. Parteciperanno, in uno spirito di sinergica collaborazione, Regioni e Province autonome, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca nonché altre istituzioni culturali a carattere pubblico privato.
A Sassari, domenica 27 alle ore 11.30, la storica dell’arte Francesca Proda introdurrà il pubblico alla collezione permanente del Mus’a, la Pinacoteca al Canopoleno. Verrà illustrata la storia dell’edificio e il percorso tematico delle opere, con particolare attenzione ai temi sviluppati nelle mostre allestite al primo e secondo piano dell’edificio monumentale: Dipinti del Sei e Settecento della raccolta Sanna, Garibaldi da Caprera a Caprera. Fotografie inedite e cimeli restaurati e Pittura sarda del Novecento nelle collezioni statali.
|