L.P.
15 ottobre 2009
Zanzara tigre, allarme rientrato
Il fastidioso insetto, di origine asiatica, ha invaso il Nord Sardegna e in particolare Alghero nelle ultime settimane ma l´allarme sembra rientrato

ALGHERO - Un’invasione di zanzare ha interessato, in queste ultime due settimane, buona parte della Sardegna e si è verificata una proliferazione eccezionale di questi fastidiosi insetti. In particolare si è diffusa in maniera massiccia la cosiddetta zanzara tigre. Alghero è stata fra le città più colpite.
L’insetto prende il nome dal colore nero profondo con macchie di un bel bianco brillante e dalla sua aggressività. Le sue punture sono molto fastidiose e in alcuni casi producono reazioni allergiche tali da richiedere cure mediche. Le zanzare tigre sono anche diffusori di malattie virali ma per fortuna esse diffondono malattie già presenti nel territorio e al momento questo pericolo è scongiurato data l’assenza della malattia stessa.
«Fortunatamente la comparsa di questi virus nel nostro paese - ha detto Roberto Pantaleoni, entomologo e direttore dell’Istituto per lo studio degli ecosistemi (Ise) del Consiglio Nazionale delle Ricerche – sembra essere sotto controllo. Per il momento le emergenze sanitarie legate alla presenza di questi insetti sono relegate all’ambito veterinario».
In Sardegna la prima presenza della zanzara tigre risale al 1994 a Cagliari, ma ad oggi sembra che l’insetto preferisca le zone più umide del Nord Sardegna per svilupparsi. «Queste condizioni di clima favoriscono senza dubbio la crescita di questo particolare genere di zanzara», spiega Pantaleoni, «sono avvantaggiate rispetto alle altre, soprattutto alla zanzara comune quella che cioè punge durante la notte, perché hanno un ciclo vitale diverso».
Niente allarmismo ingiustificato comunque, la zanzara tigre è sì un problema da affrontare con i giusti mezzi e le dovute modalità ma la pericolosità che indubbiamente assume nella sua terra di origine, il Sud Est asiatico, qui in Italia e in particolare in Sardegna non trova motivo d’essere.
|