Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaOpere › Iniziati i lavori per l’ ”incrocio della morte”
red 1 ottobre 2004
Iniziati i lavori per l’ ”incrocio della morte”
La nuova rotatoria è stata studiata per permettere alle vetture di proseguire la marcia nelle diverse direzioni senza dover arrestare la propria corsa in prossimità dell’incrocio
Iniziati i lavori per l’ ”incrocio della morte”

Nell’incrocio fra la strada provinciale 42 e la strada statale 291 verrà creata un’innovativa rotatoria sulla quale verranno piantati numerosi alberi. Il terrapieno renderà agli automobilisti che arrivano dalle quattro direttrici maggiormente visibile il pericoloso incrocio. Sino ad oggi l’incrocio è stato teatro di numerosi incidenti stradali, molti dei quali sono finiti in tragedia, oggi la speranza è che questo intervento possa azzerare i rischi di incidente. Per questo la nuova rotatoria, che costerà 830 mila euro e affidata alla ditta sassarese Si.Fa, è stata studiata dal progettista Renzo Solmona per permettere alle vetture di proseguire la marcia nelle diverse direzioni senza dover arrestare la propria corsa in prossimità dell’incrocio. Questo sarà possibile grazie a delle corsie preferenziali che permettono di scegliere la propria direzione senza alcun rischio. I lavori sono ufficialmente iniziati ieri alla presenza del presidente della provincia Franco Masia, dell’Assesore ai Lavori Pubblici Giovanni Antonio Satta, il progettista Renzo Spolmona, i consiglieri provinciali Mario Conoci, Maria Grazia Salaris e Giuseppe Fadda. La consegna dei lavori è prevista per la prossima estate.
Intanto si comincia a parlare di un altro pericoloso incrocio, situato sempre sulla strada dei due mari. Si tratta dell’incrocio per l’aeroporto all’altezza del bivio per Mamuntanas. La speranza è che si decida di intervenire immediatamente.
12/7/2025
È il Presidente della Commissione Opere Pubbliche del Comune di Alghero, Gianni Occhioni, a intervenire nel tentativo di spegnere le polemiche che da qualche giorno stanno alimentando il dibattito sul futuro dello Stadio Mariotti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)