Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportParchi › Parco: 100mila euro per il Piano di Gestione
Red 26 ottobre 2009
Parco: 100mila euro per il Piano di Gestione
inaugurazione dell´aula verde didattica del parco naturale regionale di porto conte, impegno nella circostanza dell’assessore Oppi per un contributo della regione per il piano di gestione del parco
Parco: 100mila euro per il Piano di Gestione

ALGHERO - Centomila euro come contributo per l’avvio della elaborazione del piano di gestione del Parco Naturale regionale di Porto Conte, le cui linee guida sono state approvate nei giorni scorsi dall’assemblea, sblocco dei fondi per il finanziamento delle schede progettuali del piano di gestione dell’area sic di Capo Caccia e pari dignità tra i due parchi regionali sardi, sono stati gli impegni assunti dall’assessore regionale alla difesa dell’ambiente Giorgio Oppi intervenuto all’inaugurazione dell’aula verde didattica allestita nel giardino botanico di Casa Gioiosa, sede del Parco di Porto Conte sabato scorso.

L’evento inaugurale del nuovo percorso botanico tattile sensoriale, in particolar modo rivolto agli ipovedenti, ma che sarà usato da tutti i visitatori che si recheranno alla sede del parco nella baia di Tramariglio, punta a descrivere attraverso 6 stazioni didattiche i paesaggi vegetali tipici del territorio protetto. Dalla macchia mediterranea, alla flora endemica, alle specie forestali autoctone e introdotte. All’inaugurazione era presente insieme al delegato per l’ambiente della giunta Cappellacci, il sindaco di Alghero Marco Tedde e diverse altre autorità civili e militari.

Presenti inoltre i rappresentanti di diverse associazioni tra le quali la delegazione provinciale dell’Unione italiana ciechi con in testa il presidente Giovanni Loche. E sono stati proprio loro a testare i pannelli scritti in linguaggio braille e complimentarsi con il presidente del Parco di Porto Conte Antonello Usai per l’ottimo lavoro svolto in termini di accessibilità del percorso botanico ai diversamente abili. Una magnifica giornata di sole ha allietato il taglio del nastro che segna la fine del primo percorso di riqualificazione del cortile interno all’ex colonia penale di Tramariglio, oggi prestigiosa sede del Parco naturale regionale di Porto Conte.

A utilizzare per primi l’aula verde didattica e il nuovo percorso botanico quattro scolaresche delle scuole elementari di Alghero e della scuola media di Fertilia. Decisamente soddisfatto il presidente del Parco di Porto Conte Antonello Usai: «Nonostante le ristrettezze economiche-ha riferito -ma lavorando con grande impegno sulla progettazione comunitaria, siamo riusciti a riqualificare il giardino botanico interno all’ex colonia penale di Tramariglio facendolo diventare un punto di riferimento didattico e interamente dedicato alla fasce di utenza diversamente abili. Un risultato che ci rende orgogliosi per il fatto di aver compiuto un servizio in favore delle categorie più deboli».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)