Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › "Libriliberi", si parte con Alfredo Stoppa
Red 9 novembre 2009
"Libriliberi", si parte con Alfredo Stoppa
Iniziano ad Alghero i laboratori di scrittura e di lettura, aperte le iscrizioni al laboratorio “Canzoni Dipinte”


ALGHERO - Per "Libriliberilab", il cartellone di attività di promozione alla lettura del Sistema Bibliotecario Urbano, organizzato dal Comune di Alghero e dalla Società Umanitaria, avranno luogo nei giorni 10, 11 e 12 novembre i due laboratori di scrittura a cura di Alfredo Stoppa. Editore, autore di libri per l’infanzia con i quali ha ottenuto diversi premi di riconoscimento, Stoppa, e anche formatore di bambini, ragazzi e insegnanti, attraverso corsi e laboratori presso scuole e biblioteche in tutta Italia.

I due corsi, a cui parteciperà una classe del primo circolo e a una classe del terzo circolo, si svilupperanno in tre momenti di circa due ore l’uno, con l’intento di suggerire alcuni elementi che possano servire ai giovani partecipanti per impostare una storia. Dal 1° al 3 dicembre si svolgerà anche il laboratorio di lettura “città di carta” a cura di Emanuela Stangoni, fondatrice e presidente dell’Associazione “Attraverso Lo Specchio”, associazione culturale avente come finalità la realizzazione e la promozione di servizi e attività che contribuiscono alla diffusione del libro e della letteratura per l’infanzia.

Il laboratorio, rivolto a una classe del secondo circolo, si svilupperà in tre incontri di circa due ore l’uno, con l’intento di avvicinare i bambini all’ascolto di alcuni brani tratti dai libri proposti. Le letture saranno accompagnate da una serie di immagini che verranno proiettate su un grande schermo, e i bambini saranno invitati a disegnare edifici, piazze e abitazioni per ricostruire una propria città ideale. I due laboratori di scrittura e quello di lettura si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale e la Biblioteca Popolare di San Michele in via Mazzini 184.

Sono inoltre aperte le iscrizioni al laboratorio “Canzoni dipinte” curato da Gino Marielli dei Tazenda e Bibliomela. L’intervento, rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni, invita ad avvicinarsi e riflettere sulla lingua sarda e sulla Sardegna, attraverso l’ascolto delle canzoni dei Tazenda, che diventano un valido strumento didattico per indirizzare gli allievi alla musica. Ogni canzone proposta e gradita dai partecipanti al laboratorio, diverrà un potenziale libro per immagini. Per iscriversi è necessario telefonare al numero 349.0096016 o scrivere all’indirizzo mail annalisamasala@libero.it. Il laboratorio si terrà presso la Biblioteca della Fondazione G. Siotto in via Marconi 10.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)