Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Porto Torres, "no" al carcere all´Asinara
S.A. 10 novembre 2009
Porto Torres, "no" al carcere all´Asinara
Ieri mattina (lunedì) il consiglio comunale di Porto Torres si è riunito nella casa del Parco dell’Asinara per ribadire il proprio “no” al ritorno del carcere nell’Isola
Porto Torres,

PORTO TORRES - Ieri mattina (lunedì) il consiglio comunale di Porto Torres si è riunito nella casa del Parco dell’Asinara per ribadire il proprio “no” al ritorno del carcere nell’Isola. L’iniziativa è stata presa dopo la nuova dichiarazione-proposta del ministro dell’Interno Maroni mirata alla riapertura del carcere a Pianosa e all’Asinara.

«Da un anno e mezzo – ha ricordato il sindaco Luciano Mura - ogni qualvolta si parla di fenomeni mafiosi che preoccupano il Paese, viene fuori puntualmente che la lotta alla criminalità organizzata può avere efficacia con la riapertura del carcere all’Asinara. Si vuole insomma ritornare indietro con la storia, dimenticandosi delle grandi lotte cittadine che hanno permesso di far nascere l’isola-parco: l’Asinara rappresenta uno sviluppo straordinario per tutto il territorio, e il sondaggio fatto le scorse settimane evidenzia le grandi aspettative dei cittadini per questa isola, e il Consiglio riunito vuole dare un messaggio forte che non si è disposti a barattare niente in cambio di quella che è la meta del territorio di Porto Torres».

E'intervenuto nel dibattito anche il consigliere Romano Ortu, Sovrintendente della Polizia penitenziaria. «Nelle carceri italiane – ha sottolineato Ortu – ci sono circa 600 detenuti sottoposti al regime del “41 bis”: un gruppo di persone gestito in maniera ottimale dalla sezione speciale della Polizia penitenziaria, e dunque non riesco a capire perché qualcuno parla ancora della riapertura del carcere all’Asinara per detenuti appartenenti alla criminalità organizzata. Il Governo lavoro molto sulla repressione e poco sulla prevenzione: dovrebbe fare il contrario e, visti i progetti di costruzione di nuove carceri in Sardegna (vedi Bancali), magari far rientrare nella propria terra i tanti agenti della Polizia penitenziaria sparsi per le carceri del Paese».

Nella foto: Il sindaco di Porto Torres Luciano Mura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)