L.P.
2 dicembre 2009
Desertificazione: Convegno a Iglesias
Nel palazzo Bellavista di Monteponi verranno presentati i risultati del “Progetto pilota di lotta alla desertificazione nelle 5 regioni italiane maggiormente a rischio: Regione Sardegna”. Le altre regioni interessate sono Sicilia, Puglia, Calabria e Basilicata

IGLESIAS - Si terrà giovedì 3 dicembre con inizio ore 9,00 presso il Palazzo Bellavista di Monteponi a Iglesias la presentazione dei risultati del “Progetto pilota di lotta alla desertificazione nelle 5 regioni italiane maggiormente a rischio: Regione Sardegna” organizzata dall’Arpas, l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna.
Al progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e coordinato dalla Direzione tecnico-scientifica dell’Arpas hanno partecipato i Dipartimenti Specialistici Idrometeoclimatico e Geologico dell’Arpas, il Nucleo Ricerca Desertificazione dell’Università di Sassari e il Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali dell’Università di Cagliari.
Dopo il saluto introduttivo del sindaco di Iglesias, Pierluigi Carta e del Direttore Generale dell’Arpas, Ignazio Farris, aprirà i lavori l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Giorgio Oppi. Durante il convegno verranno presentati metodologie e risultati conseguiti dai tre obiettivi del progetto riguardanti la cartografia delle aree sensibili alla desertificazione della Sardegna, uno studio pilota sul degrado delle risorse idriche per inquinamento da nitrati a scala di bacino idrografico e un esempio di rivegetazione e di bonifica di siti contaminati.
|