Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Città e biblioteche: Convegno all´Obra
Red 3 dicembre 2009
Città e biblioteche: Convegno all´Obra
Se ne parlerà venerdì 4 dicembre alle ore 18.30, presso la sede de l’Obra Cultural (via Arduino) con professor Bibo Cecchini e con Antonella Agnoli, autrice del libro "Le piazze del sapere
Città e biblioteche: Convegno all´Obra

ALGHERO - Che rapporto c’è oggi tra la città e le sue biblioteche? Che cosa possono imparare le biblioteche dai centri commerciali e dai musei? Considerando il sopravvento delle nuove tecnologie nella ricerca di informazioni e nelle attività di ricerca qual è il vero patrimonio di una biblioteca di oggi rispetto ai cambiamenti delle abitudini della società in fatto di intrattenimenti e di consumi culturali?

Se ne parlerà venerdì 4 dicembre alle ore 18.30, presso la sede de l’Obra Cultural (via Arduino) con professor Bibo Cecchini e con Antonella Agnoli, autrice del libro "Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà" (Laterza), attenta osservatrice dei comportamenti degli utenti delle biblioteche, esperta consulente di architetti e di diverse amministrazioni locali per la progettazione degli spazi e dei servizi bibliotecari e per la formazione del personale.

L’appuntamento, organizzato dalla libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero, vuole essere l’occasione per discutere e confrontarsi con gli addetti nel settore, ma anche insegnanti, educatori, operatori culturali e – fondamentale - i cittadini, sul ruolo attuale delle biblioteche e in particolare sul rapporto tra le biblioteche (nello specifico quelle comunali, ma anche le scolastiche e private) ed una piccola realtà di provincia come questa nostra di Alghero.

Perché al di là delle dimensioni del contesto urbano preso in considerazione, ogni realtà bibliotecaria merita e può essere analizzata a partire da una riflessione generale sulla natura e sulla funzione del sapere e dell’informazione nelle società contemporanee, per poi passare a delle più approfondite analisi sia del rapporto tra la biblioteca e la città – il proprio proporsi e aprirsi alla comunità di riferimento – sia dell’organizzazione interna dei propri spazi fisici e dei ritmi temporali del servizio offerto, per prendere infine in considerazione e analizzare i bisogni manifestati e i comportamenti messi in atto dalla propria utenza.

Foto d'archivio
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)