Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaRiti › Stintino, la magia del presepe
L.P. 16 dicembre 2009
Stintino, la magia del presepe
Ritorna a Stintino il presepe a grandezza naturale, con statue in legno e in vetroresina alte sino a 180 centimetri. Quest’anno sono state allestite nella parte bassa di Largo Cala d’Oliva, dove la piazzetta antistante alla chiesa parrocchiale è attraversata da Via Asinara
Stintino, la magia del presepe

STINTINO - L’iniziativa del presepe stintinese, già proposta lo scorso anno con successo e apprezzamento, è sostenuta dall’amministrazione comunale e vede in prima fila, per la sua realizzazione, la fondazione “La vela e il timone” che cura gli aspetti culturali e le manifestazioni collaterali e dedicate ai giovani.

Quest’anno sono state allestite nella parte bassa di Largo Cala d’Oliva, dove la piazzetta antistante alla chiesa parrocchiale è attraversata da Via Asinara. Alcune statue e la capanna inoltre sono state sistemate anche sul terrapieno che si affaccia sul lungomare Cristoforo Colombo. Grazie alle donazioni di numerosi cittadini è stato possibile acquistare statue di angeli in gesso e allestire nuovi scenari che rappresentano scene di vita agricola, un pescatore-venditore di tonno, i campagnoli Gelindo e Gelinda proprietari del terreno dove è avvenuta la natività quindi un pastore a riposo.

Ad accogliere il visitatore che accede dalla piazza della chiesa, una scena di vita agricola, con una mucca e un vitello a grandezza naturale al pascolo, quindi un cavallo e una statua che raffigura un agricoltore realizzata dallo scultore dell’Asinara Enrico Mereu. All’ingresso della capanna, realizzata su una terrazza del terrapieno che guarda il porto nuovo, sono stati sistemati i Re Magi. Tre cartelli infine spiegano come è nato il presepe, cosa viene rappresentato a Stintino e i nomi dei cittadini e delle associazioni che hanno contribuito all’acquisto delle statue.

Il presepe è illuminato e visitabile in qualsiasi ora del giorno e della notte. Inoltre sarà identificabile da lontano e raggiungibile grazie ad alcune luci-stelle comete situate lungo la via principale del paese che idealmente indicheranno la strada al visitatore. L’amministrazione comunale ha previsto anche l’installazione di un albero di Natale nel piazzale di largo Cala d’Oliva e nella piazzetta di Pozzo San Nicola.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)