Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Il futuro degli agenti di commercio a Sassari
A.B. 14 febbraio 2010
Il futuro degli agenti di commercio a Sassari
Si è svolta nel capoluogo turritano l’Assemblea generale degli Agenti e rappresentanti di Commercio Fnaarc. La categoria chiede il rimborso Irap ed un fisco più equo
Il futuro degli agenti di commercio a Sassari

SASSARI - Organizzato dall’“Associazione Agenti e rappresentanti di commercio del Nord Sardegna-Fnaarc ConfCommercio”, si è svolto nelle sale della “ConfCommercio” un incontro sul tema: “Quale futuro per gli agenti di commercio?”. Per rispondere alla domanda, il presidente della “Fnaarc Nord Sardegna” Michele Alberti, ha invitato il presidente nazionale “Fnaarc” Adalberto Corsi, il responsabile sindacale e fiscale nazionale Luigi Strazzella ed il dirigente dell’“Enasarco” Sandro Tibaldeschi.

Nel portare il saluto del sistema Confcommercio ai numerosi partecipanti, il presidente della “ConfCommercio del Nord Sardegna” Gavino Sini, ha posto l’accento sui problemi che il mondo imprenditoriale del territorio deve affrontare in un momento di stagnazione economica che penalizza operatori e consumatori, non senza richiamare tutti all’esigenza di serrare le fila per utilizzare al meglio le opportunità offerte che, comunque, il mercato offre. Il presidente Alberti, nella relazione introduttiva, ha evidenziato che la categoria degli agenti sta vivendo un momento di enorme difficoltà dovuta alla recessione economica, ai continui cambiamenti in atto nella distribuzione ed al peso eccessivo del fisco. A livello locale, ha ricordato Alberti, la Fnaarc e la ConfCommercio hanno già avviato una serie di servizi dedicati alla categoria, primi fra tutti quelli di assistenza legale, finanziaria e fiscale, compresa quella per la presentazione delle richieste di rimborso Irap, che, insieme alle altre opportunità offerte costituiscono una risposta concreta alle esigenze quotidiane dell’agente.

Il presidente nazionale Corsi, ha sottolineato che, nonostante le evoluzioni in atto, il ruolo degli agenti resterà insostituibile, perché saranno sempre più chiamati a svolgere un compito di “terminale territoriale” e di supporto alle case mandanti nell’adattare il prodotto alle esigenze della clientela, nonché a favorire il necessario dialogo tra la produzione e la distribuzione. Corsi, ha poi posto l’accento sulla necessità di rafforzare il ruolo della categoria nell’ambito del sistema ConfCommercio, il solo a poter garantire risposte nell’interlocuzione con il Governo, alle giuste rivendizioni fiscali e sul piano della contrattualistica. Il presidente nazionale non ha mancato di richiamare i presenti alla crescente esigenza di rafforzare la partecipazione all’attività dell’Associazione ed, in particolare, ai momenti di formazione ed aggiornamento.

L’intervento di Luigi Strazzella, oltre ad affrontare alcuni dei temi più sentiti dalla categoria: i rimborsi Irap da presentare da parte degli agenti che esercitano l’attività in assenza di “autonoma organizzazione”, la revisione degli studi di settore, ha anche messo in evidenza l’impegno della Fnaarc nella interlocuzione con il governo per ottenere un fisco più equo e nei confronti delle case mandanti per nuovi accordi economici, sulla base di quello positivamente raggiunto con le mandanti commerciali. Infine, Sandro Tibaldeschi ha illustrato le strategie previdenziali dell’Ente per il futuro.

Nella foto: Gavino Sini, presidente della ConfCommercio della Nord Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)