|
A.B.
15 febbraio 2010
Voci di Notte: Presentato il cd
Vernissage al Gattopardo, per i sedici brani interpretati dai quattordici giovani, per l’ultimo lavoro di Giovanni Budroni e la sua Accademia di Canto Moderno

OLBIA - «I ragazzi di Giovanni sono il perfetto esempio di rigore, serietà e amore per una esperienza formidabile. E tale esperienza contribuisce senza dubbio a formare una società sana per fare diventare il nostro territorio bello da vivere». Queste le applaudite parole del sindaco di Olbia Gianni Giovannelli, pronunciate nel corso di una serata davvero speciale.
Infatti, al “Gattopardo” si è tenuta la presentazione del cd “Voci di Notte”. Quattordici ragazzi con il cuore in gola, genitori emozionati, tanti amici, e Giovanni Budroni ancora più emozionato della sua “tribù”. Voci di Notte è un lavoro lungo, una scelta non certo facile, come spiegato dallo stesso Budroni. Con una storia lunga che parte dalle selezioni per la manifestazione “Sanremo Giovani”. Un’occasione importante per i giovani tirati su con sacrificio e testardaggine, ragazzi per i quali si aprono le porte del “Teatro Ariston”. Insomma, un’occasione unica, che può portare lontano. «Auguri ragazzi - ha detto Tony Derosas - Olbia e la Gallura, che non ha certo bisogno di presentazioni, è da sempre una fucina sorprendente di cantanti e artisti. E questo ne è la prova” e si sa, da cosa nasce cosa».
E nasce il cd Voci di Notte, con le voci di Elisa, Rosalinda e Carla; Giambattista, Tiziana, Alessia e Serena; ed ancora Marzia, Ambra, Giordano e Giulia; Giada, Marianna e la vincitrice di “Cantabimo 2009” Laura. Il sogno di Giovanni Budroni diventa realtà. «Un sogno che non si ferma qui», ha detto Budroni. Non solo continua l’operazione Sanremo Giovani ma, fra poche settimane, le giovani promesse assaggeranno l’esperienza del tour. I ragazzi dell’Accademia di Canto Moderno, in collaborazione con “R&G Music” di Olbia, gireranno l’Isola con uno spettacolo che promette serate indimenticabili. La Sardegna intera li aspetta, cominciando per il momento, dalla Gallura.
|