|
Red
15 febbraio 2010
A Caniga nuova bibblioteca comunale
Apre a Caniga la nuova sede decentrata della Biblioteca Comunale di Sassari. Oltre ai lavori di adeguamento e messa a norma dei locali, compresa l’accessibilità per gli utenti disabili, sono stati completamente rinnovati gli arredi e le attrezzature informatiche.

SASSARI - Apre a Caniga la nuova sede decentrata della Biblioteca Comunale di Sassari. Il trasferimento nei nuovi locali situati al piano terra della sede circoscrizionale, in via Padre Luca n. 3, ha reso possibile un potenziamento e una più razionale distribuzione dei servizi finora offerti. Oltre ai lavori di adeguamento e messa a norma dei locali, compresa l’accessibilità per gli utenti disabili, sono stati completamente rinnovati gli arredi e le attrezzature informatiche. Questo ha consentito l'organizzazione di nuovi servizi multimediali per l'educazione e l'aggregazione dei giovani.
L’Amministrazione Comunale ha scelto di offrire alla comunità locale l’opportunità di un luogo fisico organizzato e funzionalmente strutturato, come spazio dinamico in cui le generazioni si documentano, si confrontano e si incontrano. La nuova sede è dotata di quattro postazioni multimediali che consentono la ricerca nel catalogo unico del Sistema Bibliotecario Comunale, l’accesso gratuito ad Internet e a banche dati, l’elaborazione o la creazione di documenti, l’ascolto di musica in cuffia.
Organizzata in un ambiente unico, luminoso, gradevole esteticamente, nel quale le varie sezioni sono divise dagli stessi arredi, l’open-space garantisce l’integrazione di diversi supporti documentari e di differenti utenze. La Biblioteca di Caniga, istituita nel 1987, dispone di un patrimonio librario di circa 15.000 volumi, costantemente aggiornato con le ultime pubblicazioni di narrativa e saggistica ma anche con riviste e quotidiani nazionali e locali a disposizione del pubblico.
Nella foto: Gianfranco Ganau
|