S.A.
17 febbraio 2010
Storia: Marisa Porcu Gaias a Sassari
Prosegue il ciclo di incontri nel capoluogo turritano. In questo nuovo appuntamento la storica dell´arte Marisa Porcu Gaias racconterà storie di epoca seicentesca della tradizione e cultura sassarese

SASSARI - Prosegue mercoledì 17 febbraio alle 17,30 nella sala conferenze della Camera di Commercio di Sassari il ciclo di incontri dal titolo “La vita intorno alle antiche chiese nella Sassari del 1500 : Storia e...storie" organizzato dalla delegazione Fai di Sassari e inserito all’interno della rassegna “I Mercoledì della Cultura”.
In questo nuovo appuntamento dal titolo “Un hidalgo nella Sassari della prima metà del Seicento : il Governatore Pedro Moros y Molinos " sarà la storica dell'arte Marisa Porcu Gaias a raccontare al pubblico una delle tante microstorie del passato che aprono uno squarcio sulla società e la cultura dell’antica Sassari.
Dalla ricerca compiuta dalla studiosa su documenti e testimonianze riferibili al governatore Pedro Moros y Molinos, emergono aspetti della religiosità, dell'arte, della vita pubblica e privata e dei rapporti sociali della classe dominante sassarese durante la prima metà del Seicento. La ricostruzione dei costumi e della società dell’epoca contiene in questa occasione anche un interessante elemento di sorpresa, Porcu Gaias svelerà infatti al pubblico, in anteprima, alcune vicende e curiosità della Sassari del seicento emerse recentemente nell’ultima fase del suo lavoro.
|