Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaParchi › «Asinara, stop commissario al Parco»
Red 18 febbraio 2010
«Asinara, stop commissario al Parco»
Denuncia dei consiglieri regionali Luciano Uras, Carlo Sechi, Massimo Zedda, Claudia Zuncheddu e Radhouan Ben Amara, con una lettera aperta al presidente della Giunta regionale Ugo Cappellacci
«Asinara, stop commissario al Parco»

ALGHERO - «La perdurante situazione di commissariamento del Parco Nazionale dell’Asinara mette in discussione il valore dell’autonomia regionale e lede le prerogative in materia di tutela, gestione e conservazione dei beni ambientali della nostra isola. Il decreto di nomina del Commissario del Parco dell’ Asinara è stato assunto in piena violazione dell’art.9 della legge Legge 6 dicembre 1991, n. 394 “Legge quadro sulle aree protette”, che non prevede, fra gli organi dell’Ente, il Commissario straordinario».

Il persistere della gestione commissariale dell’ente, che dura da oltre un anno, non è più sopportabile né sostenibile: lo denunciano i consiglieri regionali Luciano Uras, Carlo Sechi, Massimo Zedda, Claudia Zuncheddu e Radhouan Ben Amara, con una lettera aperta al presidente della Giunta regionale Ugo Cappellacci.

«A questo proposito occorre ascoltare le proteste del Sindaco di Porto Torres, comune nel cui territorio sono ricomprese le aree del parco, che registra una situazione di assoluta incomunicabilità tra il Commissario straordinario e il territorio tutto, le forze sociali, economiche, le associazioni ambientalistiche, gli istituti di ricerca». Tale situazione - sottolineano i consiglieri della Sinistra - impedisce la realizzazione di un serio progetto di sviluppo socio economico e di una adeguata tutela dell’isola dell’Asinara.

Il nostro gruppo Consiliare - scrivono al Presidente - con l’interrogazione n.190/A presentata il 9 dicembre 2009, sollecitava la S.V. ad adottare le opportune iniziative affinché si mettesse fine al regime commissariale del parco dell’Asinara e si avviasse l’intesa con il Ministero dell’Ambiente per la nomina del Presidente e del Consiglio Direttivo del Parco. «Abbiamo ricevuto una risposta fredda e burocratica, in cui si evita qualunque assunzione di responsabilità e da cui traspare l’impossibilità di aprire un serio e costruttivo confronto con il Ministero dell’Ambiente per la costituzione degli organi di gestione democratica del Parco».

«Signor Presidente - sottolineano Luciano Uras, Carlo Sechi, Massimo Zedda, Claudia Zuncheddu e Radhouan Ben Amara - crediamo debba essere la massima carica istituzionale sarda ad intervenire per mettere fine alla gestione Commissariale del Parco dell’Asinara, sollevando il conflitto di attribuzione di interessi di fronte alla Corte costituzionale. A tal fine, è utile osservare che con diverse sentenze, la Corte costituzionale ha accolto il ricorso della Regione Toscana riguardo il commissariamento del parco nazionale dell’Arcipelago toscano».

«Giova ricordare inoltre come la precedente Giunta Regionale, con provvedimento n. 10/30 dell'11 febbraio 2009, ha deliberato di sollevare il conflitto di attribuzione di fronte alla Corte Costituzionale nei confronti del commissariamento dell’ente in quanto il provvedimento ministeriale è stato assunto senza la preventiva intesa con la Regione, al quale gli uffici non hanno purtroppo dato seguito. Signor Presidente - concludono i consiglieri di opposizione - chiediamo pertanto una sua urgente iniziativa nei confronti del Ministero per impedire che l’autonomia e le prerogative della Statuto sardo siano calpestate e svilite da nomine di commissari romani che rimandano ai tempi più oscuri della nostra storia».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)