|
Red
22 marzo 2010
Intesa: Ente Foreste a Casa Gioiosa
Martedì la firma di un´apposita convenzione tra l´Ente Parco di Porto Conte e l´Ente Foreste della Sardegna. Si tratta di un protocollo d´intesa strategico per la corretta gestione della riserva regionale

ALGHERO - Martedi si raggiungerà un altro importante traguardo nell'ambito della programmazione e gestione forestale e faunistica dell'area protetta regionale di Porto Conte. Verrà firmata infatti, un apposita convenzione tra l'Ente Parco e l'Ente Foreste della Sardegna, ente strumentale della Regione nell’ambito della gestione forestale. Si tratta di un protocollo d'intesa strategico per la corretta gestione della riserva regionale peraltro già previsto nella legge istitutiva del Parco.
«Si è trattato di un atto dovuto, ma anche fortemente voluto da parte di due Enti regionali che operano su uno stesso territorio protetto-commenta il presidente del Parco di Porto Conte Antonello Usai - il cantiere demaniale di Porto Conte dell'Ente Foreste della Sardegna infatti possiede e gestisce con i suoi operai ben 3mila e 900 ettari degli oltre cinquemila del territorio del Parco. Lavorare insieme dunque, nell'ambito della programmazione forestale, faunistica è divenuto necessario per una migliore conservazione delle numerose specificità ambientali presenti all'interno del Parco».
Domani mattina perciò, alle ore 11, si riunirà a Casa Gioiosa l'intero consiglio di amministrazione dell'Ente Foreste della Sardegna presieduto da Salvatore Paolo Farina, per ratificare la convenzione concordata tra i due enti, e che sarà materialmente firmata dal Direttore generale dell'Ente Foreste Graziano Nudda e dal direttore del Parco Regionale di Porto Conte Vittorio Gazale.
Foto d'archivio
|