S.A.
30 marzo 2010
Oristano sostiene l´export agroalimentare
La Camera di commercio di Oristano ha riservato il “Protocollo certificativo per l’export” per supportare le imprese produttrici di olio extravergine d’oliva e le imprese produttrici di prodotti da forno

ORISTANO - Sono numerosi ormai in provincia di Oristano i produttori dell’agroalimentare che operano nei mercati esteri. A loro la Camera di commercio riserva un’apposita iniziativa, il “Protocollo certificativo per l’export”, voluto per supportare le imprese produttrici di olio extravergine d’oliva, decise a commercializzare i loro prodotti in Svizzera, e le imprese produttrici di prodotti da forno, che intendono operare invece in Canada.
Il Protocollo individua i requisiti richiesti a queste produzioni nei due mercati esteri e gli adempimenti collegati alla loro commercializzazione. Si aggiunge, inoltre, una scheda elaborata dagli uffici camerali per aiutare le imprese nella stipula di efficaci accordi commerciali.
La Camera di commercio di Oristano illustrerà questi nuovi strumenti in un seminario che si terrà giovedì 15 aprile, nella sala riunioni camerale, in via Carducci 23 / 25, a Oristano, dalle ore 9 alle 13 per l’olio extra vergine d’oliva e dalle 15 alle 18 per i prodotti da forno.
Maggiori informazioni si possono avere contattando i numeri di telefono 0783 2143265 e 0783 2143224, che possono essere utilizzati anche per le iscrizioni al seminario.
|