Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaRiti › Santuario Valverde - Pellegrinaggi
Red 4 aprile 2010
Santuario Valverde - Pellegrinaggi
I pellegrinaggi al Santuario di Nostra Signora di Valverde avranno inizio l´11 aprile, Domenica in Albis, prima dopo Pasqua, e si concluderanno il 6 giugno. Domenica 11 aprile S. E. Mons. Giacomo Lanzetti, Vescovo di Alghero-Bosa, alle ore 10, presiederà la solenne concelebrazione
Santuario Valverde - Pellegrinaggi

ALGHERO - Il prossimo 11 aprile, Domenica in Albis il Santuario di Valverde ad Alghero spalancherà ancora una volta le sue porte per dare il via ai pellegrinaggi con i quali la città e l'intera comunità diocesana verranno a manifestare alla Madonna di Valverde la loro profonda e filiale devozione. Come di consueto sarà il Vescovo Mons. Giacomo Lanzetti ad aprire, con la solenne concelebrazione, questo tempo privilegiato di grazia, durante il quale si avrà modo di esprimere in forma visibile l'affetto filiale che lega alla Madonna di Valverde e Lei, come sempre, continuerà a mostrare le sue amorevoli premure e a dare segni concreti di quella materna protezione che da secoli elargisce con speciale efficacia.

Maria saprà essere la via privilegiata per accostarci all'amore del Padre e alla volontà salvifica di Gesù Redentore. Il suo sguardo amorevole e la sua premurosa assistenza accompagnerà e farà da guida paziente e premurosa in questo cammino verso la fonte della grazia e della salvezza: la sua materna mediazione faciliterà l'incontro col Figlio e otterrà da Lui segni più copiosi del suo amore e della sua salvezza.

Il 2010 dovrà essere un anno speciale perché porta il ricordo di una ricorrenza particolare: si celebra il 75° anniversario della solenne incoronazione del simulacro della Madonna di Valverde, avvenuta il 26 maggio del 1935 da parte del Capitolo Vaticano e alla presenza di tutto l'Episcopato Sardo. I più anziani ricordano ancora con emozione la gioia della folla dei fedeli assiepata per la cerimonia in piazza Civica. «Questo momento particolare della storia del nostro popolo non può però restare un semplice ricordo del passato, ma deve continuare a propiziare doni di grazia nella vita delle attuali generazioni e nella religiosità di ciascuno di noi», sottolinea Don Antoni Nughes.

«Tutti siamo chiamati a rinnovare quel grandioso omaggio che la Chiesa universale e la Chiesa sarda hanno tributato alla Madonna di Valverde e a tradurre la nostra partecipazione a quel ricordo rendendo sempre più forte ed operosa la nostra fede e riconfermando la nostra fiducia nella sua materna protezione che non mancherà di mostrarsi attenta alle nostre necessità e pronta a prodigarci con la generosità di sempre la sua benevolenza e il suo aiuto», scrive Nughes.

Il 26 maggio, pertanto, dovrà essere un'occasione per solennizzare e ringraziare Nostra Signora di Valverde, non tanto con speciali celebrazioni o solennità esteriori quanto, e soprattutto, con la disponibilità di un cuore attento e pronto ad accogliere la Parola di Dio e a viverla con rinnovata generosità. «Intanto - conclude Don Nughes - in attesa di incontrarvi tutti a Valverde l'11 aprile per cominciare, guidati dal nostro Vescovo, questi nostri incontri filiali con la Nostra Madre, vi anticipo i più fraterni e cari auguri per la Santa Pasqua».

Orario delle Sante Messe:
Giorni festivi: ore 7 - 8 - 10 - 12 -17 - 18.30
Sabato e prefestivi: ore 7 - 17 - 18.30
Giorni feriali: ore 7 -10 - 17
Il pomeriggio: alle ore 16.40: recita del S. Rosario e della Novena; alle ore 17.00: celebrazione della Santa Messa.
Durante il mese di maggio, il mercoledì, alle ore 15.45, ora di adorazione animata dalle associazioni, con rosario meditato.
Per tutto il mese di giugno la messa vespertina del sabato sarà alle ore 17.

Nella foto: Don Antoni Nughes



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)