S.A.
7 aprile 2010
Italcementi, parte la mobilità: «disattesi gli impegni»
Il direttore delle relazioni industriali dell´Italcementi Mario Mora ha comunicato il licenziamento e la collocazione in mobilità dei 32 dipendenti del sito di Scala di Giocca. L´Ugl lamenta gli accordi disattesi tra azienda e regione

SASSARI - Il direttore delle relazioni industriali dell'Italcementi, Mario Mora, ha diffuso ieri (martedì) il documento con il quale è stato comunicato il licenziamento e la collocazione in mobilità dei 32 dipendenti del sito di Scala di Giocca.
«L’ Ugl - fa sapere di tutta risposta - che da tempo aveva previsto che l’atteggiamento dell'azienda non era propenso a salvaguardare i posti di lavoro. Già con delibera n. 51/28 del 24/09/2008 la Regione aveva siglato con l'Italicementi, un accordo con il quale veniva previsto all’art. 9 lo smantellamento dei manufatti presenti e il ripristino ambientale di tale area previa bonifica del territorio a vantaggio dell’impianto di Samatzai e Nuraminis a discapito del territorio già martoriato del nord Sardegna».
Tutto ciò è avvenuto senza il coinvolgimento delle parti sociali. Nonostante gli incontri svolti sia a livello provinciale che regionale, l’Italcementi è venuta meno agli impegni informali presi durante i tavoli politici e sindacali mostrando un’arroganza tale da raggiungere livelli inaccettabili - dicono dal sindacato. «Sino ad oggi, infatti l’Ugl si era impegnata a non intervenire pesantemente proprio in forza di quegli accordi informali con i quali si era mostrata la volontà di rincontrarsi a breve tempo al tavolo regionale per trovare una soluzione il più favorevole possibile per i lavoratori. Ancora oggi siamo in attesa di quel incontro».
L’unica comunicazione ricevuta dall’Ugl è stata come una brutta sorpresa di pasqua, l’apertura per la procedura in mobilità dei 32 dipendenti - scrivono nel comunicato. Per questo la rappresentanza sindacale: «chiede fortemente al Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci di mantenere gli impegni assunti con la delegazione degli operai dell’Italcementi sul traghetto per l’Asinara durante la visita ai cassintegrati della Vinyls. Lo stesso impegno si chiede alle istituzioni e ai consiglieri regionali del nord Sardegna, vista la crescente crisi che attanaglia da ormai troppo tempo il territorio del nord Sardegna».
Nella foto: Il Governatore Ugo Cappellacci
|