S.A.
9 aprile 2010
Imprese sarde verso l´internazionalizzazione
La Camera di Commercio del Nord Sardegna e UniCredit Group, in collaborazione con le Camere di Commercio di Oristano e Cagliari, presentano il Progetto Integrato di sostegno all´internazionalizzazione delle Pmi sarde

SASSARI - Si svolgerà presso la sede della Camera di Commercio del Nord Sardegna, in via Roma 75, a Sassari il prossimo 21 aprile la presentazione del Progetto di Internazionalizzazione delle Pmi sarde. Strumenti operativi che il Sistema camerale e UniCredit Group metteranno a disposizione delle imprese sarde per affrontare con adeguata preparazione le complesse dinamiche del commercio con l’estero.
Il Progetto Integrato di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese sarde nasce su iniziativa del Comitato Territoriale Sardegna di UniCredit con la collaborazione dell’Ente camerale di Sassari. L’incontro sarà di una serie che nelle prossime settimane verranno organizzati per fornire alle imprese sarde gli strumenti necessari per affrontare il processo di internazionalizzazione: formazione in aula, assistenza personalizzata, check-up dell'azienda, missione economica in un Paese estero e verifica dei risultati raggiunti.
La Camera di Commercio del Nord Sardegna ha individuato un partner d'eccezione per garantire alle imprese sarde l’approccio ai mercati esteri: UniCredit Group è specializzata nei servizi all'internazionalizzazione delle imprese grazie anche alla presenza in 23 paesi europei. Per le imprese un'espansione dei propri affari è determinante per fare il salto di qualità e distinguersi in un sistema economico sempre più competitivo. La Cciaa Nord Sardegna e UniCredit sono convinte che oggi più che mai le aziende sarde debbano mettere in pratica una vera e propria cultura dell'aggregazione.
Attraverso l’avvio di iniziative consortili si potrà raggiungere la massa critica e le risorse finanziare necessarie per affrontare i mercati internazionali, che sarebbero altrimenti inaccessibili per alcune tipologie di imprese. UniCredit Group farà da collante, promuovendo l'aggregazione di imprese e istituzioni intorno a un progetto condiviso che punti soprattutto alla promozione delle eccellenze dell'economia sarda con il maggior potenziale di crescita sui mercati internazionali.
|