|
S.A.
30 aprile 2010
Scout in bivacco a Porto Conte
Due giornate nel corso delle quali i piccoli “ranger” effettueranno laboratori natura, attività di pronto soccorso, sistemazione di staccionate e perfino pulizia di sottobosco con eliminazione di sterpaglie secchi e tronchi di alberi morti

ALGHERO - In attesa della firma ufficiale dell’accordo di collaborazione già definito tra l’Ente Parco di Porto Conte e i gruppi scout Agesci di Alghero, già in questo fine settimana (domani e domenica) un gruppo di scout effettuerà una serie di attività nel compendio forestale di Punta Giglio.
Due giornate nel corso delle quali i piccoli “ranger” effettueranno laboratori natura, attività di pronto soccorso, sistemazione di staccionate e perfino pulizia di sottobosco con eliminazione di sterpaglie secchi e tronchi di alberi morti. Un operazione che consentirà di rendere nuovamente fruibili alcune aree di sosta e pic-nic realizzate dall’Ente Parco e che durante la stagione invernale a causa di qualche crollo di albero erano risultate non accessibili.
«Crediamo molto nel ruolo educativo e nelle attività svolte dagli scout nell’ambito della tutela e salvaguardia ambientale - spiega il presidente del Parco di Porto Conte Francesco Sasso - ed è per questo che un accordo di collaborazione con queste organizzazioni diventa sinergico».
L’obbiettivo dell’Ente nell’ambito dell’accordo di collaborazione con i gruppi scout è quello di poter contare su tali associazione per promuovere un tipo di fruizione dell’area protetta nel modo più corretto ed ecocompatibile. Ma non solo, gli scout in occasione di particolari eventi e manifestazione potrebbero collaborare con l’Ente per attività di informazione ed educazione ambientale.
|