La corona solare appare come un cerchio, simile ad un pallido arcobaleno, che circonda il sole. Esattamente ciò che era visibile agli occhi più attenti che stamani ad Alghero abbiano osservato il cielo e questa curiosa visione
ALGHERO - Tolta l'eclissi - che è il fenomeno più conosciuto e spettacolare - che riguardi il sole; poco o niente si sa sulle altre particolarità della stella madre del sistema solare. La corona solare è una di queste e appare come un cerchio, simile ad un pallido arcobaleno, che circonda il sole.
Esattamente ciò che era visibile agli occhi più attenti che stamani (lunedì) abbiano osservato il cielo e questa curiosa visione. Nel passato, il fenomeno era addirittura associato a segnali di origine divina.
In realtà, la corona solare è la parte più esterna dell'atmosfera del Sole, si estende per centinaia di migliaia di chilometri ed è visibile, assieme alla cromosfera, durante le eclissi solari totali, o con l'ausilio di un apposito strumento, il coronografo. È formata da gas (soprattutto idrogeno) e vapori provenienti dagli strati sottostanti dell'atmosfera solare. /
METEO
Nella foto: l'immagine del sole fotografata stamane ad Alghero alle 12,30