S.A.
6 maggio 2010
Licenze senza regole, commercianti a raccolta
L´associazione di categoria lamenta l’approccio ad una deregolamentazione acritica che si riscontra nell’attuale programmazione della rete cittadina dei pubblici esercizi. Se ne discute il prossimo martedì

ALGHERO - La recente pubblicazione del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea relativa ai servizi nel mercato interno, cosiddetta Bolkestein, è stata accolta con interesse negli ambienti della Confcommercio che, da tempo, sosteneva la necessità di valutare l’accesso all’attività dei pubblici esercizi ricorrendo a criteri di qualità del servizio per i nuovi insediamenti, anche a tutela di zone di pregio storico, ambientale e di vivibilità del territorio.
In tale nuova ottica - lamenta l'associazione di categoria - preoccupa vivamente l’approccio ad una deregolamentazione acritica che si riscontra nell’attuale programmazione della rete cittadina dei pubblici esercizi e, quel che è più grave, una avvertita ritrosia nel porre mano ad una rapida revisione della citata pianificazione, alla luce dei nuovi criteri previsti dalla “Bolkestein”.
In un momento in cui l’economia territoriale e alle prese con una drammatica crisi, i cui effetti potranno essere attenuati dal rilancio di un turismo di qualità, si rende indispensabile – ad avviso della Confcommercio - un costruttivo confronto tra amministrazione municipale ed operatori di uno dei principali settori dell’accoglienza turistica, quale è quello dei pubblici esercizi per giungere al varo di una nuova programmazione del settore che preveda un maggiore rispetto per il ruolo svolto dai pubblici esercizi nel contesto dell’economia e della stessa vivibilità della città.
Su questi temi la Confcommercio ha convocato un’assemblea aperta di tutti i pubblici esercenti cittadini che si svolgerà presso la sede dell’organizzazione in Via Brigata Sassari 7, Martedì 11 maggio alle ore 15.30.
|