|
S.A.
18 maggio 2010
Parco: 3 giorni dedicati alla biodiversità
Il 22 maggio sarà la giornata internazionale della biodiversità, Parco e associazioni del territorio organizzano tre giorni di eventi nel fine settimana

ALGHERO - Il 2010 è l’Anno Internazionale della Biodiversità, proclamato dalle Nazioni Unite. Una celebrazione della vita sulla terra e del valore della diversità biologica per la stessa vita umana. La Biodiversità è un patrimonio universale dell’umanità per questo conservarla dev’essere una priorità. L’uomo e le sue attività hanno alterato profondamente gli equilibri naturali, causandone una pesante perdita.
Allo scopo di sensibilizzare le coscienze, in tutto il mondo saranno organizzati eventi, incontri e manifestazioni su questo tema. L’Anno Internazionale della Biodiversità è stato lanciato ufficialmente l’11 gennaio 2010 a Berlino e per l’occasione anche il Parco Regionale di Porto Conte, accogliendo alcune iniziative proposte dalle associazioni del territorio, ha predisposto in maniera condivisa una tre giorni di eventi che inizieranno il venerdì e proseguiranno in tutto il fine settimana. Le associazioni che hanno collaborato con l’Ente Parco e il supporto del Comune di Alghero e dell’Ente Foreste della Sardegna sono: la sezione provinciale della Lipu, l’Associazione “Eureka” che raduna gli studenti della facoltà di scienze naturali dell’Università degli Studi di Sassari, l’associazione Medmaravis, Obra Cultural, Ersu di Sassari, il Circolo fotografico “Le Conce”.
Il programma della tre giorni è articolato in due momenti: uno legato alla comprensione della ricchezza del patrimonio di biodiversità presente nel Parco di Porto Conte attraverso dei percorsi fotografici allestiti dalle associazioni a Casa Gioiosa e un altro legato alla fruizione e contatto diretto in natura con gli aspetti ecologici più peculiari del Parco, attraverso delle escursioni. Il programma, nello specifico, comprenderà (venerdì) le visite al centro di educazione ambientale, all'aula verde didattica e alle mostre fotografiche. E poi ancora (sabato) una conferenza e (domenica) passeggiate ornitologiche, percorsi a Prigionette e a Punta Giglio.
|