Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › L’Asap Mare e Ambiente pronta a lavorare per il decollo del Parco Regionale
Sergio Ortu 3 dicembre 2004
L’Asap Mare e Ambiente pronta a lavorare per il decollo del Parco Regionale
L’ASAP “Mare & Ambiente” conscia delle notevoli esigenze di cui necessita una riserva naturale è pronta a mettersi a disposizione dell’Ente Parco, promuovendo iniziative di tipo scientifico e di ricerca, nonché di promozione e valorizzazione della riserva naturale
L’Asap Mare e Ambiente pronta a lavorare per il decollo del Parco Regionale

ALGHERO - Professionisti dell’ambiente e specialisti del mare pronti a collaborare per il decollo operativo e scientifico del Parco Regionale di Porto Conte. L’Associazione laureati in scienze dell’Ambiente e delle produzioni marine, denominata A.S.A.P. “Mare e Ambiente” sorta per iniziativa dei primi laureati del corso di laurea in Scienze dell’Ambiente istituito in città dall’Università di Sassari, è pronta a mettere a disposizione le competenze e professionalità presenti al proprio interno per favorire il decollo operativo della realtà naturale più importante del territorio algherese qual è il Parco Regionale di Porto Conte.
L’ASAP “Mare & Ambiente” conscia delle notevoli esigenze di cui necessita una riserva naturale è pronta a mettersi a disposizione dell’Ente Parco, promuovendo iniziative di tipo scientifico e di ricerca, nonché di promozione e valorizzazione della riserva naturale. Non solo, l’Associazione nel campo delle specifiche competenze, è pronta inoltre ad attuare progetti di educazione ambientale per le scuole e i visitatori del Parco, guidandoli in itinerari predisposti ad hoc e che prevedano sentieri sia lungo costa che nella laguna del Calik come allo stesso tempo nel comprensorio terrestre di Punta Giglio. L’Associazione nasce con precisi obiettivi volti ovviamente alla predisposizione di progettualità inerenti i temi ambientali, ma soprattutto intende mettere a disposizione degli enti pubblici, delle istituzioni competenti in materia ambientale le professionalità di coloro che vi operano. Un Associazione quindi che mira alla valorizzazione e preservazione del patrimonio naturale sia esso marino che terrestre. E contemporaneamente svilupparne le potenzialità nell’ottica di uno sviluppo eco-compatibile. Ma non è finita qui, a rendere lodevole l’iniziativa dei dottori ambientali algheresi c’è un altro fatto:l’ASAP conscia della scarsa disponibilità di risorse finanziarie dell’Ente Parco, è pronta a mettersi a disposizione anche gratuitamente, proprio per favorire all’importante realtà naturale una fase di rodaggio indispensabile per poi accedere alle grandi risorse finanziarie previste per l’Ambiente. Sono già in fase di elaborazione e pianificazione da parte della Nostra Associazione, diverse progettualità che potrebbero a breve intraprendere i canali dei finanziamenti non solo regionali, ma soprattutto ministeriali e comunitari. Occorre essere nel settore, per conoscere l’enorme corollario di finanziamenti previsti per l’ambiente e nello specifico per l’aree naturali protette. Nel breve periodo l’ Associazione ha intenzione di incontrare l’assessore regionale all’Ambiente, per proporre diverse iniziative da attuarsi nella riserva naturale di Porto Conte di istituzione regionale. Intanto si è in attesa di un incontro con il Presidente del Parco Regionale di Porto Conte geom. Camerada la cui richiesta è stata formalizzata a mezzo lettera nei giorni scorsi. E’ utile ricordare che l’Associazione Asap Mare e Ambiente si avvale del patrocinio e collaborazione dell’Università di Sassari e nello specifico della Facoltà di Scienze, corso di laurea in Scienze Ambientali e prod. Marine. Un riferimento istituzionale scientifico di indiscusso spessore e che fornisce ampia credibilità anche sul progetto che ha determinato l’istituzione dell’Associazione di laureati professionisti dell’ambiente marino e del contesto ambientale più in generale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)