Marcello Moccia
5 dicembre 2004
Nuoto, prima giornata dei campionati regionali assoluti in vasca corta
Numerosi gli atleti impegnati nelle gare di Oristano. Claudia Caredda del Green Alghero vince il titolo sardo nei 100 dorso con un tempo di 1´07"21

ORISTANO - Eccolo qui il primo record della nuova stagione natatoria sarda: a firmarlo, nella prima giornata dei campionati assoluti in vasca corta ad Oristano, è stata Federica Rocca nei 100 farfalla. La portacolori della Promogest Quartu ha fermato i cronometri sul tempo di 1´04"70 ritoccando di 18 centesimi di secondo il precedente primato (1´04"88) che già le apparteneva. Lo aveva siglato nell´aprile scorso ai campionati italiani giovanili di Imperia, dove aveva vinto anche la medaglia d´oro nei 200 farfalla. Come dire che Federica è abituata alle prodezze ma quella di ieri ha un valore particolare perchè è maturata subito dopo una gara tiratissima. La Rocca aveva appena nuotato i 200 stile libero dando vita ad un duello spettacolare con le sassaresi Silvia Tanda e Anna Nieddu. Ha vinto quest´ultima (2´09"76) che si è presa la grande soddisfazione di imporsi da outsider, delle tre non essendo considerata la favorita. Federica, arrivata terza, subito dopo si è presa però la rivincita.
Record della Rocca a parte, la prima giornata della manifestazione oristanese (i campionati proseguono oggi) ha regalato belle emozioni. Da segnalare, a parte il testa a testa nei 200 stile libero donne, la bella vittoria nei 200 stile libero Giovanni Maria Satta (Sport Full Time) che si è portato otto decimi (1´52"04) dal record sardo assoluto, nelle mani dal 1997 di Nicola Pau. Successo a sorpresa nei 100 dorso dell´esperino Matteo Ortu, che ha battuto allo sprint Federico Abis dello Sport Full Time (59"20 contro 59"25); i 100 farfalla hanno avuto per protagonista Ignazio Secci, anche lui dell´Esperia, che ha coperto la distanza 59"60, più di un secondo sotto il suo personale. Nelle altre gare i titoli sardi sono andati negli 800 stile libero a Silvia Tanda (9´22", a pochi secondi dal primato assoluto) e a Giovanni Maria Satta; nei 400 misti a Federico Abis dello Sport Full Time (4´33"14) e a Giulia Tronci della Promogest (5´17"25); a Claudia Caredda del Green Alghero nei 100 dorso (1´07"21) e Laura Celletti dell´Eleonora Nuoto nei 50 rana (35"04): Nella stessa gara ma campo maschile ha vinto Cesare Floris (Promogest) in 30"80 davanti ai giovani promettenti Luigi Tavera Luigi Giuntelli, rispettivamente dello Sport Full Time Sassari e dell´Esperia.
Le gare si concluderanno oggi con l´assegnazione degli ultimi titoli individuali di quello per società. Il programma prevede questa mattina 100 misti, 400 stile libero, 50 farfalla, 200 dorso, 200 rana, 50 stile libero, 200 farfalla, 4x100 stile libero; questo pomeriggio 100 stile libero, 100 rana, 50 dorso, 200 misti, 4x50 misti, 1500 stile libero.
|