Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Giornata della Scienza: 200 bimbi affollano Casa Gioiosa
Red 7 giugno 2010
Giornata della Scienza: 200 bimbi affollano Casa Gioiosa
Successo della giornata della scienza svoltasi domenica scorsa a Casa Gioiosa, circa duecento i bambini e relative famiglie che hanno affollato la sede del Parco Regionale di Porto Conte
Giornata della Scienza: 200 bimbi affollano Casa Gioiosa

ALGHERO - Circa duecento bambini di età compresa tra i 4 anni e i 14 anni hanno affollato per tutta la giornata di domenica Casa Gioiosa, sede del Parco Regionale di Porto Conte a Tramariglio. Una giornata dedicata ai più vari temi scientifici all’insegna del gioco e del divertimento. 11 laboratori ludico-didattici per bambini e ragazzi, una mostra di giocattoli scientifici e una di illustrazione per l’infanzia, un percorso bibliografico, un forum sul tema della divulgazione scientifica, quattro lungometraggi e diversi cortometraggi.

Questo, in sintesi, il nutrito programma di “La scienza? Un Gioco da ragazzi”. L’iniziativa patrocinata dal Parco di Porto Conte è stata organizzata dal Sistema Bibliotecario Urbano e dalla Società Umanitaria e resa possibile grazie anche al contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero. La manifestazione ha voluto rappresentare la conclusione di Libriliberilab, il cartellone delle attività di promozione alla lettura del Sistema Bibliotecario Urbano. I laboratori allestiti e suddivisi per fasce d’età, sono stati curati dal C.E.A.MA.T. del Parco di Porto Conte, da Laboratorio Scienza, dall’associazione Cavalluccio Marino A.S.D. e da Simona Cerrato.

I bimbi più piccoli (dai 4 ai 6 anni) si sono divertiti a mettere ordine nel mondo degli animali. Altri hanno fatto un’escursione snorkeling nella baia di Tramariglio a pelo d’acqua per poi rielaborare in forma creativa l’esperienza vissuta. Altri bambini con l’ausilio di speciali carte da gioco hanno eseguito semplici ed entusiasmanti esperimenti scientifici. I ragazzi tra gli 11 e i 14 anni hanno invece costruito un vulcano che hanno fatto addirittura eruttare. Largo spazio inoltre alle esperienze all’interno del laboratorio delle energie rinnovabili del Parco di Porto Conte. I più grandi, dai 14 anni in su, adulti compresi, hanno potuto giocare a Energy Empire, una sorta di gioco di società sulle energie rinnovabili, in cui ogni giocatore, scelta una nazione, doveva sostituire le fonti fossili con quelle “pulite”, districandosi tra installazioni, ricerca, incentivi e rispettando i vincoli dell’Ue.

«E’ stata una bellissima giornata di educazione alla natura, alla scienza miscelata a divertenti esperienze dirette e di notevole arricchimento didattico per tanti bambini - ha commentato il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - la nostra sede inoltre ha favorito l’organizzazione degli allestimenti costituendo una bellissima palestra per i bambini che in un giorno hanno potuto imparare tantissime esperienze scientifiche che probabilmente gli rimarranno più impresse perché coniugate con l’aspetto ludico e del divertimento».

Soddisfatto anche il presidente del Parco di Porto Conte Francesco Sasso: «Con la giornata della scienza abbiamo dimostrato ancora una volta l’alto valore educativo che un area protetta può svolgere nelle nuove generazioni-ha commentato Sasso-sia in termini di fertilizzazione delle coscienze sui temi ambientali ma anche e soprattutto di arricchimento culturale».

Nelle foto: alcuni momenti della manifestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)