|
S.A.
11 giugno 2010
Il Labirinto incontra Silvano Agosti
Prosegue il ciclo di incontri con l´autore promossi dalla libreria Il Labirinto. L´appuntamento di venerdì sarà con Agosti, regista e autore del libro "Il ritorno di Pinochhio"

ALGHERO - Venerdì 11 giugno alle ore 21.00 presso la sala conferenza del Liceo Classico sarà presentato il libro dello scrittore e noto regista Silvano Agosti “Il ritorno di Pinocchio” (Salani editore), una delicata storia d'amore tra un bambino e una bambina, un'avventura speciale di incontri, di scoperte e di amicizia per le strade della città e della vita, un'avventura alla scoperta del mondo con occhi infantili, ribelli alle convenzioni sociali e culturali.
Scrittore e noto regista, ma anche docente di montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia, Silvano Agosti ha lavorato per anni con Marco Bellocchio realizzando importanti lavori come "I pugni in tasca" e "Matti da slegare" e realizzando lui stesso diversi lungometraggi.
Negli anni Agosti si fa apprezzare anche nella scrittura pubblicando “Lettere dalla Kirghisia”, importante romanzo tradotto in diversi paesi del mondo, e sucessivamente "L'uomo proiettile" (candidato al Premio Strega), "Uova di garofano", "La ragion pura", "Il semplice oblio". Il suo cinema Azzurro Scipioni, nel quartiere Prati, è diventato un punto di riferimento per i film d’arte e per quello impegnato.
L'appuntamento di venerdì ad Alghero - dal titolo Dalla Kirghisia al ritorno di Pinocchio – Un viaggio dentro la poesia e la filosofia di Silvano Agosti - rientra all'interno del calendario di appuntamenti dedicati alla poesia organizzati da Leonardo Onida e il Cantiere Poetico con il progetto OttobreinPoesia, e che impegneranno Silvano Agosti nel seminario che si terrà a Sassari dal tema "Come essere felici e organizzare la vita indipendentemente dal denaro".
|