|
S.A.
17 giugno 2010
"El feixisme a l'Alguer", il libro di Farinelli
Il libro di Marcello Farinelli verrà presentato il prossimo giovedì nell´ambito delle iniziative per Lo viatge del retrobament che si terranno in città

ALGHERO - Un viaggio attraverso le guerre mondiali, le influenze della dittatura fascista nella realtà algherese. "El feixeme a l'Alguer" è il libro che Marcello Farinelli, algherese studioso della storia catalana e italiana, presenterà ai suoi concittadini il prossimo giugno 24 giugno.
L'evento è inserito nell'ambito dei festeggiamenti per il Retrobament, i cinquant'anni di relazioni tra Alghero e la Catalogna, ricordati con una serie di iniziative che si terranno in città dal 23 al 26 giugno. La presentazione si terrà in Piazza S. Croce alle 20,30 di giovedì 24 giugno. Durante la stessa serata sarà illustrato anche il libro del giovane scrittore catalano Àlex Garrido Serra, intitolato "La Palmavera". La serata è organizzata dall'Espai Llull di Alghero insieme alla libreria il Labirinto Mondadori e verrà allietata da momenti musicali a cura di Àngel Maresca; mentre i moderatori saranno Roger Font e Aldo Borghesi.
«Ancora oggi, la memoria collettiva degli algheresi sembra aver dimenticato quei venti anni di regime, giustificando quell'oblio con la situazione periferica rispetto al resto del Paese» scrive Farinelli. Lo scrittore algherese, basando la sua ricerca su documenti spesso inediti e testimonianze personali, ha ricostruito la relazione tra il fascismo e la identificazione degli algheresi, colmando dei vuoti su un periodo storico così importante per la storia europea e italiana.
|