Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Il Retrobament: gli eventi in città
S.A. 22 giugno 2010
Il Retrobament: gli eventi in città
L’offerta degli eventi promossi dal Centro Commerciale Naturale AlgheroInCentro e il Consorzio Turistico Riviera del Corallo è stata illustrata stamani in una conferenza stampa
Il Retrobament: gli eventi in città

ALGHERO - Eccellenze algheresi, accoglienza a turisti e viaggiatori, arte culinaria, storia e cultura. Questa l’offerta che il Centro Commerciale Naturale AlgheroInCentro e il Consorzio Turistico Riviera del Corallo hanno illustrato stamani (martedì) nella conferenza stampa di presentazione degli eventi inseriti ne "Lo Viatge del retrobament".

Erano presenti: l'assessore al Turismo e Grandi Eventi, Mario Conoci; il direttore della sede algherese della Generalitat de Catalunya, Joan Elies Adell; l'assessore allo Sviluppo Economico, Gianfranco Langella; i presidenti dei due Consorzi, Emiliano Piras e Bianca Bradi; il dott. Nicolino Spirito per l'escola d'alguerès e l'Obra Cultural.

«Una ricorrenza che si inserisce perfettamente nello spirito dei due gruppi cittadini che stimolano la crescita economica e la promozione culturale del territorio all’estero» hanno ripetuto i responsabili dei due consorzi, a sostegno dell'amministrazione anche in questo "ritrovarsi" con le proprie radici catalane. «Mai come in questa fase storica siamo vicini, Alghero e la Catalogna, grazie ai trasporti aerei e navali, ed è una straordinaria occasione per riconoscersi nelle proprie tradizioni e nel futuro che ne verrà» ha evidenziato Adell.

In riferimento alle iniziative, tutto si svolgerà nel Villaggio del Retrobament, che sarà un importante vetrina per i contatti con il target catalano e non solo. Il Consorzio Riviera del Corallo parteciperà con due stand nei quali fornirà informazioni sul pernottamento in città, sui servizi offerti dai consorziati, informazioni turistiche sulle escursioni e noleggi. Il Ccn sarà invece presente con buona parte dei suoi associati. In rappresentanza del centro storico, ad accogliere i partecipanti al Villaggio del Retrobament le eccellenze artigianali, di ristorazione e commerciali.

Un piccolo tour all’interno del Villaggio per conoscere corallari, artigianato artistico, prodotti tipici e l’arte culinaria cittadina. Presso gli stand dei ristoratori sarà inoltre possibile visionare i menù in catalano e prenotare il proprio tavolo nel ristorante prescelto. Per rendere il più piacevole possibile la permanenza dei visitatori e invitarli a ripetere l’esperienza in città, i due consorzi hanno organizzato un’estrazione a premi. In palio week-end gratuiti negli Hotel consorziati, noleggi auto e bici, escursioni nei dintorni della città, ingressi gratuiti nei musei, cene nei ristoranti associati, buoni spesa nei negozi del centro, aperitivi nei locali consorziati. L’estrazione si terrà a fine mese, al termine del week-end del Retrobament.

Per colorare e render ancor più vivo il Villaggio d’accoglienza, sabato 26 si terrà la III edizione del Concorso di Pittura Estemporanea “Arteincentro”. Attraverso il concorso, l’organizzazione intende offrire a quanti amano esprimersi con l’arte pittorica, un evento particolarmente significativo proprio perché inserito all’interno di questo cinquantenario. Le altre due edizioni di Arteincentro hanno riscosso notevole successo, ma la suggestiva manifestazione nel quale questa III edizione è inserita darà sicuramente un valore aggiunto.

Il tema che verrà proposto ai pittori sarà quello del Retrobament-Incontro. I partecipanti daranno mostra della loro arte lungo la passeggiata Barcellona, nella prima parte priva di stand espositivi, dalle 9 alle 19. Successivamente alle 19.30, nello stand di “Arteincentro”, si terrà la premiazione.

Per dare ampio spazio alle eccellenze cittadine e farle conoscere ai turisti i due consorzi ospiteranno anche i “Café en Algueres”. Sarà l’Hotel Catalunya, per il Riviera del Corallo, ad ospitare nel suo nuovo Sky “Blau” Bar Pasqualino Mellai uno dei pochi cittadini a ricordare il primo Retrobament vissuto quando aveva poco meno di trent’anni. Illustre cittadino, che in tutti questi anni è stato custode della catalanità cittadina e promotore della conoscenza grazie alla sua lodevole biblioteca che ha sempre messo a disposizione di studenti, curiosi, turisti.

L’arte culinaria locale sarà, invece, oggetto del “cafè en alguerès” con Domenico Caria del Ristorante "Il Pavone" e Giovanni Delrio presidente dei Pescatori del nord Sardegna, ospiti al Café Latino per AlgheroInCentro, che si terrà sabato 26 alle ore 18.

Nella foto: La conferenza di stamani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)