Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Campagna di Screening tra Sassari e Alghero
S.A. 26 giugno 2010
Campagna di Screening tra Sassari e Alghero
Mammografia gratuita per oltre 13mila donne dal 21 settembre a maggio. Solo ad Alghero entro il 2011 saranno visitate 10mila donne
Campagna di Screening tra Sassari e Alghero

SASSARI - E' partito un po' in sordina, ma poi è aumentato in maniera significativa. Si tratta del secondo round dello screening mammografico dell'Azienda sanitaria di Sassari in fase di svolgimento attualmente a Sassari. In questi giorni l'Unita' radiologica mobile, con a bordo un mammografo, si trova nella palestra di Sassari in via Pirandello.

Lo screening e' iniziato il 21 settembre, partendo dalla sede centrale del Centro screening di Via Rizzeddu. Da quella data al 10 maggio sono state 13.697 le donne target visitate, in eta' compresa tra i 50 e i 69 anni, che si sono sottoposte ad una mammografia gratuita facendo registrare una percentuale di adesione del 49,17 per cento. Per campagna 2009-2011 le donne di eta' compresa tra i 50 e i 69 anni interessate dallo screening saranno 43.288, circa 5mila in piu' rispetto alla precedente stagione. Sul territorio di Sassari saranno invitate 29.209 donne, su quello di Alghero 10.237 e su quello di Ozieri 3.842.

Mentre e' in atto lo screening nella palestra bunker (dall'11 maggio al 7 luglio), dove sono state invitate le oltre 3.500 donne residenti al Monte Rosello, Latte Dolce, Sassari 2 e Sant'Orsola, «le prime stime, approssimative, ci fanno parlare di un'adesione che supera il 55 per cento - riferisce il direttore del servizio di oncologia dell'Asl di Sassari, Luigi Mannu - e dimostrano come il primo round dello screening, quello svolto da fine 2006 a fine 2008, abbia ben funzionato anche come strumento di educazione sanitaria».
11:20
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano
12/8/2025
In seguito alle numerose segnalazioni da parte di pazienti oncologici e cittadini, Campus Antonio Oscar, Segretario Aziendale UIL FPL – ASL Sassari, ha promosso una petizione per richiamare l’attenzione del Comune di Alghero e dell’AOU di Sassari sulla mancanza di parcheggi riservati per pazienti fragili presso l’Ospedale Marino di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)