S.A.
12 agosto 2010
Master&Back: comitati convocano la Regione
E´la richiesta dei due comitati “Master and Back” e “Giovani ricercatori L.R.7/2007” che invocano una soluzione politica sul problema dell´integrità dei versamenti dei fondi europei

CAGLIARI - Un incontro con gli assessori regionali competenti La Spisa (alla programmazione) e Manca (al lavoro), è la richiesta formulata nella giornata di oggi (giovedì) dai portavoci dei comitati “Master and Back” e “Giovani ricercatori L.R.7/2007”. Sul tavolo le problematiche relative all'applicazione del regolamento dell'Unione Europea e una risoluzione politica al problema burocratico creatosi a causa dell'interpretazione del Regolamento (ce) n.1083/2006.
«Nello specifico - dicono - si chiederà la piena attuazione dell'art. 80 sul versamento dei pagamenti ai beneficiari» che devono ricevere - recita la norma - "l'importo totale del contributo pubblico entro il più breve termine e nella sua integrità". A giudizio dei Comitati, tale Art. 80 può essere immediatamente applicato per il programma Master and Back in quanto esiste una apposita delibera della Giunta Regionale n.52/40 del 3.10.2008, che individua l'Agenzia del Lavoro come organismo “intermedio" per la gestione del Por-Fse 2007-2013 per quanto riguarda le linee di attività relative al programma "Master and Back".
Non solo lo stesso principio potrebbe valere anche per il Bando per i Giovani Ricercatori, con apposita delibera di giunta che stabilisca il ruolo di “intermediario” del Centro Regionale di Programmazione. «D'altronde - fanno sapere dai comitati - esiste un parere della Direzione Nazionale dell'Agenzia delle Entrate (risoluzione n.51/E) che accoglie la non tassabilità della quota UE nei progetti finanziati con i fondi strutturali, e che estende l'applicazione dell'art.80 all'intero “contributo pubblico”, applicandolo sia alla quota Ue che alla quota di co-finanziamento del contributo, statale e regionale. Se tale risoluzione venisse applicata, nessuna borsa di studio e di ricerca, finanziata in parte con fondi europei, andrebbe tassata». «Data la gravità del problema occorre una soluzione politica in tempi brevi» è l'appello degli studiosi.
Nella foto: Il Governatore Cappellacci e l'assessore La Spisa
|