Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaCultura › Marco Travaglio: tre date in Sardegna
S.A. 23 agosto 2010
Marco Travaglio: tre date in Sardegna
Torna in Sardegna Marco Travaglio con il suo "Promemoria": giovedì a Cagliari, venerdì a Porto Torres e sabato ad Arbatax. Una chiaccherata teatrale su vent´anni di storia italiana
Marco Travaglio: tre date in Sardegna

CAGLIARI - Quasi vent’anni di storia italiana, da Tangentopoli a oggi, ricostruiti alla sua maniera: quella del giornalista di razza. Torna in Sardegna Marco Travaglio: a distanza di un anno dal grandissimo successo dell'estate scorsa il popolare giornalista torinese è protagonista di tre serate nell'isola (tutte con inizio alle 21.30) targate Spettacoli&Musica, con il suo “Promemoria”, la versione aggiornata dello spettacolo prodotto da Promo Music, che da 3 anni riempie teatri e arene.

Il trittico si apre giovedì (26 agosto) all’Anfiteatro di Cagliari, prosegue la sera dopo (venerdì 27) al Palasport di Porto Torres (data organizzata in coproduzione con la Cooperativa “Le Ragazze Terribili”), e si chiude sabato 28 nel Piazzale Scogli Rossi ad Arbatax, ospite della XIX edizione del Festival "Rocce Rosse & Blues" (in collaborazione con l'omonima associazione culturale).

Caustico, affilato e meticolosamente documentato anche grazie alla costante opera di aggiornamento, “Promemoria” è il primo spettacolo scritto e “recitato” da Marco Travaglio e si presenta come una “chiacchierata teatrale” sulla storia recente del Belpaese. Il giornalista ripercorre fatti e personaggi degli ultimi decenni della cronaca e della politica italiana con quello stile corrosivo e quella ironia tagliente che sono l'inimitabile marchio di fabbrica del suo giornalismo.

La narrazione è intervallata dalle musiche in scena di Valentino Corvino (violino e elettronica) e Fabrizio Puglisi (sintetizzatori), e da documenti audio con le voci di grandi personaggi come Martin Luther King, Ghandi e Paolo Borsellino. La regia teatrale è di Ruggero Cara. Torinese, nato nel 1964, Marco Travaglio diventa giornalista subito dopo il diploma di maturità classica e durante gli studi universitari (che sfociano in due lauree, la prima in lettere moderne e la seconda in storia contemporanea). L'incontro che gli spalanca le porte per una fortunata carriera è quello col grande Indro Montanelli, che lo vuole come cronista prima al “Giornale” e poi a “La voce”. La popolarità arriva alla fine degli anni Novanta quando sforna alcuni volumi sui processi più famosi degli ultimi lustri, da quello contro Giulio Andreotti a quelli contro Silvio Berlusconi e i suoi collaboratori. Ospite fisso in Rai della trasmissione “Annozero” di Michele Santoro fino all'ultima stagione televisiva, nel 2009 ha fondato insieme ad altri colleghi “Il Fatto Quotidiano” di cui è una delle firme di punta.

I biglietti di “Promemoria” (che è anche un libro+Dvd pubblicato da Promo Music Books) per lo spettacolo di Cagliari costano 32 euro in platea e 20 euro in gradinata; quelli per lo spettacolo al Palazzetto dello Sport di Porto Torres costano 30 euro in platea numerata e 20 in tribuna; per Arbatax biglietto a 20 euro.

Nella foto: Marco Travaglio in scena



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)