|
Red
28 agosto 2010
Crisi agricoltura: stati generali Coldiretti
A Sassari l´assemblea straordinaria di Coldiretti. L´associazione di categoria avverte: Coldiretti non farà più sconti a nessuno

SASSARI - Gli Stati Generali della Coldiretti Sassari si incontreranno il prossimo Lunedì 30 agosto 2010 a partire dalle ore 11 presso la sala della Promocamera a Predda Niedda, alla presenza dei vertici provinciali, Battista Cualbu e Pietro Greco, presidente e direttore provinciale e di Marco Scalas e Michele Errico, presidente e direttore di Coldiretti Sardegna. All’assemblea straordinaria di Coldiretti Sassari parteciperanno, oltre al consiglio direttivo provinciale, i presidenti e i consigli di sezione della provincia, insieme ai Segretari di Zona.
Durante la mattinata sarà presentata la piattaforma rivendicativa che Coldiretti Sardegna ha già proposto lo scorso venerdì al presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci, per una filiera ovi-caprina firmata tutta agricola e tutta italiana e si farà il punto sulle richieste inoltrate da Coldiretti alla politica regionale. «In prima fila ci sono i problemi della Sardegna», spiegano Battista Cualbu e Pietro Greco, presidente e direttore della Federazione provinciale, che aggiungono.
«La classe politica sarda, a partire dal presidente della Giunta regionale, devono dare risposte chiare, concrete e immediate alle migliaia di imprenditori agricoli del settore lattiero-caseario e ai pastori, asse portante dell’economia agricola sarda». Ecco il forte messaggio che si intende offrire alla regione, è ora di guardare il settore con un occhio diverso: l’agro-pastorizia, così come tutta l’agricoltura sarda, ha una funzione sociale che va tutelata. «Se queste attenzioni non saranno garantite nell’immediato ed attraverso una programmazione volta al rilancio serio, Coldiretti non farà più sconti a nessuno».
|