|
Red
14 settembre 2010
Koinè e Coilibrì con Arnaldo Ferroni
Presentano i laboratori di animazione alla lettura in cameretta da venerdì 17, per tre settimane di seguito, a Sassari

SASSARI - Chi non ricorda con una punta di nostalgia il momento in cui, da bambini, la giornata finiva con una bella fiaba letta da un “grande” mentre il sonno piano piano ci accoglieva nel tepore sotto le coperte? Le favole della buona notte sono tanto amate dai più piccoli perché creano un'atmosfera quasi magica e fanno volare la fantasia verso mondi fantastici, in compagnia di personaggi straordinari.
Le fiabe della buona notte, ma anche la “vita in cameretta” in generale, saranno protagoniste di un'iniziativa molto speciale, ideata dall'Associazione culturale e presidio del libro Coilibrì, insieme alla Libreria Internazionale Koinè con un partner d'eccezione, Ferroni arredamenti. La lettura, la magia del libro, la scoperta dell'amore per la parola scritta a volte viaggiano su percorsi non convenzionali: ogni luogo, ogni mezzo, ogni ambiente può diventare quello giusto per diffondere la cultura, la passione per le “parole di carta”.
È questa la motivazione che ha portato alla nascita di questa particolare iniziativa, che per tre venerdì consecutivi, il 17 e il 24 settembre e il primo ottobre, porterà i laboratori di animazione alla lettura all'interno dell'area dedicata alle camerette di “Mobilia di Ferroni”, in via Monte Grappa a Sassari. I bambini, immersi nell'ambiente che più è loro familiare, tra lettini, giocattoli e spazi colorati, potranno avvicinarsi al libro e, insieme alle animatrici di Coilibrì, scoprirne i misteri e viverne le fantastiche avventure.
I laboratori, che verteranno sui temi buone letture, nanna, studio, vita quotidiana in cameretta, saranno divisi per fasce d'età: venerdì 17 sarà dedicato ai più piccoli, dai 3 ai 5 anni, il 24 settembre ai bambini dai 6 agli 8 anni e il 1 ottobre ai ragazzi dai 9 ai 13 anni. Per partecipare alle serate, che sono gratuite, è necessario prenotare, chiamando la libreria Koinè ai numeri 079275638-079276324. I laboratori si svolgeranno dalle ore 18,30 fino alle ore 20,00.
|