Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Ecco il nuovo parco commerciale Tanit
Red 15 settembre 2010
Ecco il nuovo parco commerciale Tanit
Una superficie totale di oltre 40mila metri quadri, con 50 esercizi commerciali tra abbigliamento, gelateria, istituto di credito, sale di intrattenimento, informatica e alimentari
Ecco il nuovo parco commerciale Tanit

SASSARI - Una superficie totale di oltre 40mila metri quadri, con 50 esercizi commerciali tra abbigliamento, gelateria, istituto di credito, sale di intrattenimento, informatica e alimentari. Sono questi soltanto alcuni dei numeri del nuovo parco commerciale che a marzo del 2011 aprirà a Sassari, nella struttura che sorge sulla via Predda Niedda, all'incrocio con la strada che conduce a Caniga, a poco più di 100 metri dalla chiesa di Santa Maria di Betlem.

Si chiamerà “Tanit” come la dea del Mediterraneo e che, arrivata in Sardegna con le navi di Cartagine, rappresentava un simbolo di fertilità, abbondanza, amore e fortuna. Al suo interno saranno presenti catene commerciali che costituiscono nel loro settore il punto di riferimento del mercato in Italia. In particolare le tre “ancore” di rilevanza nazionale e internazionale saranno Carrefour, Unieuro e Decathlon.

Carrefour Italia sarà presente nel nuovo parco commerciale con il suo 65° ipermercato in Italia, il 3° in Sardegna, dopo Quartu S'Elena e San Sperate (Cagliari). Con una superficie di oltre 6000 mq, il nuovo ipermercato Carrefour offrirà un vasto assortimento suddiviso tra alimentare e mondo del non food, garantendo così anche alla clientela di Sassari ampia scelta, proposte innovative e all'avanguardia sia di prodotti che di servizi. La superficie destinata all'elettronica sarà guidata da Unieuro, che aprirà un esercizio con una superficie di 3.200 mq con il nuovo format che sinergicamente unisce i marchi Unieuro e PC City.

La terza ancora sarà invece Decathlon, insegna di riferimento del gruppo internazionale Oxylane, specializzato in creazione, produzione e distribuzione di articoli sportivi. Decathlon continua così il suo percorso di espansione sul territorio italiano, aprendo il primo punto vendita in Sardegna proprio a Sassari su una superficie di 3500 mq, nell’ottica di soddisfare i bisogni degli sportivi isolani.

Le tre “ancore” commerciali occuperanno il piano terra dell’edificio che sorge sulla via Predda Niedda. L’immobile sarà strutturato con un piano seminterrato, un piano terra e un primo piano. Nel piano seminterrato, nel piazzale di accesso all’edificio, ed al primo piano saranno realizzati i parcheggi in grado di ospitare sino a 1.400 autoveicoli. Al primo piano troveranno sistemazione i circa 50 esercizi commerciali che comprenderanno diverse tipologie di attività: abbigliamento, accessori, oreficeria, centro estetico, parrucchiere, ristorante, bar, un istituto di credito e tante altre attività.

A guidare l’apertura della nuova struttura è Masema, una società tutta sassarese, formata da giovani imprenditori. «Il Parco Commerciale si caratterizza per la potenza attrattiva delle ancore commercializzate – ha detto Riccardo Gianino di Masema - oltre che per il posizionamento strategico della struttura, a brevissima distanza dal centro storico di Sassari. Questo permette un innegabile vantaggio rispetto alla concorrenza, posizionata lungo la stessa direttrice di marcia, ma circa un chilometro e mezzo fuori dalla città. Il Parco inoltre è facilmente raggiungibile dalla più importante arteria stradale sarda, la 131».

Le aspettative riguardo la struttura sono tante, in modo particolare anche per gli innegabili sviluppi occupazionali e di indotto lavorativo che il Parco Commerciale potrà generare. «La stima è quella, tra assunzioni dirette e indiretta, della creazione di circa 600/700 posti di lavoro – ha riferito Riccardo Gianino in conclusione – e, secondo stime prudenziali, una media annua di visite che si aggira sui tre milioni di unità».
7/5/2025
Il tema si può interpretare come si preferisce ispirandosi a ciò che per ciascuno degli esercenti significa comunità marina: convivenza, cura, equilibrio tra esseri viventi, persone, natura e attività umane. Iniziativa promossa in attesa del G20S - Destinations Summit 2025 di Alghero
7/5/2025
Un’intera giornata interamente dedicata alla finanza ma soprattutto a chi vuole acquisire gli strumenti e le conoscenze necessarie per apprenderla al meglio e più a fondo. Appuntamento il 15 maggio nella sede di Promocamera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)