Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › La Piazza dà la sveglia alla politica: 6mila ad Oristano
Sara Alivesi 25 settembre 2010
La Piazza dà la sveglia alla politica: 6mila ad Oristano
La conferenza regionale di Cgil, Cisl e Uil, in corso ad Oristano è il primo appuntamento di un autunno che i sindacati hanno definito caldo per le numerose vertenze aperte bnell´isola
La Piazza dà la sveglia alla politica: 6mila ad Oristano

ORISTANO - La crisi economica in Sardegna non è andata in vacanza. Nonostante la stagione turistica faccia respirare un po' tutto l'isola, tra operatori e indotto, con l'autunno si ripresenta il conto, e l'impressione che sarà caro per molti settori del tessuto produttivo e sociale.

I cassintegrati Vinyls sono rimasti all'Asinara, il personale della scuola viene smantellato, i pastori occupano gli aeroporti: solo per citare i casi piu "mediatici" della crisi. Poi ci sono quelli più invisibili: i dipendenti delle piccole imprese artigiane, dei negozi, degli enti minori. Certo, esiste la speranza, che deve andare oltre la cassa-integrazione e i sussidi, che sono un sollievo, una medicina ad un male che conta 47mila occupati in meno nell'ultimo anno. La percentuale di disoccupazione è aumentata di 3 punti, mentre il tasso di occupazione è crollato in un anno di quasi 4 punti - rivelano i sindacati. Tutto questo in una regione che sconta ogni giorno il gap infrastrutturale, è al quart’ultimo posto della classifica nazionale per dotazione di reti e servizi reali al cittadino e all'impresa

Le associazioni dei lavoratori avevano annunciato un autunno caldo, anzi rovente per rivendicare le urgenze nell'isola: il ricambio in Giunta regionale; poteri acquisibili per un vero autogoverno; un avvio immediato delle opere già cantierabili; un piano specifico per la formazione e il lavoro dei giovani; sviluppo e istruzione; risorse disponibili da risolvere con la vertenza entrate. Primo appuntamento nella conferenza regionale organizzata da Cgil, Cisl e Uil e in corso oggi (sabato) a Oristano.

Sono intervenuti i segretari confederali Medde, Costa e Ticca, il presidente dell'Anci Sardegna Salvatore Cherchi e dell'Ups Roberto Deriu, il segretario del sindacato dei giornalisti Francesco Birocchi, e il leader della Confederazione sindacale sarda Giacomo Meloni. A salire sul palco tante voci dei settori più in crisi, per contribuire a dare voce agli altri 6mila circa che in Piazza Eleonora d'Arborea hanno deciso di esserci, e che si sposteranno a Roma se le loro richieste rimarranno inascoltate.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)