Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Formazione: 150 lavoratori negli Enti pubblici
Red 20 ottobre 2010
Formazione: 150 lavoratori negli Enti pubblici
Si tratta di circa 150 lavoratori collocati in cassa integrazione straordinaria, per i quali l´assessorato regionale ipotizza l’utilizzo negli enti pubblici
Formazione: 150 lavoratori negli Enti pubblici

CAGLIARI - La vertenza della formazione professionale è tornata al centro delle discussioni al tavolo tra la Regione e le organizzazioni sindacali. L’assessore del Lavoro, Franco Manca, ha consegnato ai rappresentanti delle segreterie confederali regionali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil una bozza di accordo sul personale che fa capo alla legge 47/1979. Si tratta di circa 150 lavoratori collocati in cassa integrazione straordinaria, per i quali si ipotizza da un lato un percorso di riqualificazione e, dall’altro, l’utilizzo negli enti pubblici (Province, Comuni e Tribunali su tutti) che ne faranno richiesta, per far fronte alla carenza di personale nei rispettivi uffici.

L’intento è quello di ripercorrere il virtuoso cammino che ha dato ristoro ai lavoratori sardi in mobilità: la Regione, infatti, si impegnerebbe a integrare il trattamento della Cigs sino a mille euro lordi per ciascun lavoratore in cassa integrazione dalla terza proroga in poi, per i quali è necessaria la disponibilità dell’agenzia formativa che ha in carico il lavoratore. Per coloro che sono alla prima o seconda proroga (cioè quanti percepiscono un’indennità di disoccupazione maggiore), l’integrazione salariale sarà in capo all’ente utilizzatore.

In attesa di prendere completa visione della bozza di accordo, le organizzazioni sindacali hanno espresso un gradimento di massima e presentato alcuni suggerimenti che l’assessore Manca ha giudicato condivisibili, quali ad esempio la creazione di un “bacino” di questi lavoratori: da esso le agenzie formative dovrebbero attingere in caso di nuove assunzioni. Infine, l’Assessorato del Lavoro sta predisponendo il monitoraggio dei risultati conseguiti dai provvedimenti adottati dalla Giunta Cappellacci nel 2010 a favore dei lavoratori in mobilità.

Nella foto: Palazzo Sciuti a Sassari, sede della provincia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)