Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteLavoro › Selezione per responsabile di Stroke Unit
Red 22 ottobre 2010
Selezione per responsabile di Stroke Unit
All´Asl di Sassari si chiuderanno il prossimo 28 ottobre i termini per la presentazione delle domande per la selezione interna indetta per il conferimento dell’incarico di responsabile dell’Unità operativa
Selezione per responsabile di Stroke Unit

SASSARI - Si chiuderanno il prossimo 28 ottobre i termini per la presentazione delle domande per la selezione interna indetta per il conferimento dell’incarico di responsabile dell’Unità operativa Stroke Unit, Struttura Semplice Dipartimentale del Dipartimento internistico del presidio ospedaliero di Sassari. Il bando è pubblicato sul sito istituzionale aziendale.

La selezione, avviata il 13 ottobre, ha fatto seguito all’atto adottato dalla direzione dell’Asl di Sassari lo scorso 11 settembre e con il quale è stata formalmente attivata la Struttura Semplice Dipartimentale ”Stroke Unit”. La struttura era prevista all’interno dell’atto aziendale ma non aveva ancora ottenuto formalmente alcun riconoscimento.

La direzione Asl ha così stabilito che la struttura avrà in dotazione personale specializzato per garantire l’assolvimento dei compiti istituzionali ad essa conferiti e sarà così articolata: 3 medici (di cui uno il responsabile della struttura); 8 infermieri professionali; 8 operatori socio-sanitari; 1 responsabile infermieristico. Al momento quindi la struttura, con responsabile Antonio Manca, si trova all’interno del reparto di Medicina del Palazzo Rosso nel presidio ospedaliero di Sassari, con sei letti disponibili e 5 infermieri dedicati.

Nell’arco del 2009 sono stati seguiti circa 350 pazienti con problemi di ictus ischemico e per alcuni di questi pazienti si è reso necessario il trattamento per la trombolisi la cui effettuazione - fanno sapere dal reparto Medicina - viene inserita all’interno di un registro internazionale depositato a Stoccolma e denominato studio Sit-most.

Il restante personale verrà reperito tramite mobilità interna senza, pertanto, costi aggiuntivi a carico dell’Azienda sanitaria sassarese.
«L’attivazione di questa struttura - affermano dalla direzione sanitaria aziendale - è il risultato di uno sforzo notevole, in un momento particolare come questo, e appena le risorse lo renderanno possibile la struttura sarà potenziata con nuove apparecchiature».
31/7/2025
I marittimi interessati, purché muniti di regolari Libretti/Foglio di Ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi il 7 agosto alle 10 presso l’Ufficio di Porto Torres



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)