S.A.
22 ottobre 2010
Campagna Amica presenta l'olio nuovo
Sabato mattina il mercato di Campagna Amica dell’Emiciclo di Sassari sarà profumato dell’odore forte di olive appena schiacciate, da assaggiare nelle bruschette offerte alla clientela

SASSARI - «È arrivato l'olio nuovo». Sabato mattina il mercato di Campagna Amica dell’Emiciclo di Sassari sarà profumato dell’odore forte di olive appena schiacciate. «Questo rito magico - racconta Giovanni Lubino, olivicoltore di Sassari e presidente dell’Agrimercato - che si ripete ogni anno, ha la capacità di riportarti a contatto con le cose vere ed essenziali della natura. Per questo motivo, nella mattinata di domani al mercato di Campagna Amica, verranno offerte in degustazione ai consumatori le bruschette con l’olio novello, un classico per assaggiare il sapore leggermente piccante dell’olio appena franto».
L’olio nuovo fatto a due passi dalla città, che ha come particolarità un gusto amarognolo, leggermente piccante dal profumo intenso e un colore giallo/verde, sarà il protagonista della nuova mattinata di spesa in centro dei consumatori sassaresi. Accorciare le distanze per aiutare l’ambiente, promuovere il patrimonio agroalimentare regionale e abbattere i prezzi.
Insieme all’olio, saranno proposti al centro della città i prodotti di stagione come le melanzane, i peperoni e le zucchine, e anche i primi finocchi e carciofi e i meloni autunnali dei territori di Ittiri, Uri, Alghero e Sassari, ci sono poi le specialità più di nicchia come lo zafferano prodotto ad Olmedo insieme alle lumache e lumaconi di Ossi, alle fioriture stagionali e piante da appartamento coltivate a Sassari. Non mancherà la carne di vitello nato e allevato a Nulvi e i formaggi di Osilo e Pattada, le uova di Ottana e la pasta fresca degli agriturismo di Sassari e Santa Maria Coghinas.
|