Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaRiti › Intitolazione di una via al Carabiniere Auzzas
Red 23 ottobre 2010
Intitolazione di una via al Carabiniere Auzzas
Morì in un conflitto a fuoco vicino Trieste. La cerimonia si è svolta questa mattina alla presenza di autorità militari, civili e politiche
Intitolazione di una via al Carabiniere Auzzas

SASSARI - Questa mattina, alle ore 10, a Sassari, è stata intitolata una via al Carabiniere Lorenzo Auzzas, medaglia di argento al valor militare, sassarese, ucciso in conflitto a fuoco nel giugno 1920. È la strada del quartiere Li Punti compresa fra Via Viziliu e Via Baldinca (ex SP 132 La Crucca). La cerimonia è stata organizzata dall’Amministrazione comunale, dal Comando Provinciale carabinieri e dall’Associazione carabinieri in congedo del capoluogo. Sono stati resi gli onori militari da un picchetto in armi e rievocate le tragiche circostanze nelle quali l’eroe perse la vita nell’adempimento del dovere ed è stata scoperta una targa commemorativa.

Alla cerimonia hanno partecipeto il Prefetto di Sassari, il comandante della Legione Carabinieri Sardegna, autorità civili, religiose e militari della Provincia. L’intitolazione della via al carabiniere Auzzas era stata decisa dalla Giunta comunale con deliberazione del 27 gennaio 2010, a seguito di proposta dell’Associazione carabinieri in congedo turritana, gemellata con l’Anc di Monfalcone, la cui sede è dedicata proprio a Lorenzo Auzzas.

La sera del 21 giugno 1920, una banda di malviventi, sparando numerosi colpi d’arma da fuoco, assalì un treno merci partito da Monfalcone e diretto a Trieste. A causa del forte declivio che ne aveva rallentato la marcia, i malfattori poterono salire agevolmente a bordo ed azionare i freni. Il capotreno, accortosi dell’accaduto, ripristinò il sistema di frenata e fece retrocedere il convoglio sino alla stazione di Visoglie per chiedere aiuto. A bordo si trovavano in servizio di scorta i Carabinieri Lorenzo Auzzas e Biagio Rispoli. I due militari, non appena il treno si fermò, scesero per accertarsi di quanto stesse accadendo e si diressero verso un gruppo di 4 persone.

Mentre il Rispoli ne identificava uno, gli altri tre si davano alla fuga inseguiti dall’Auzzas. Questi, raggiuntone uno armato di pistola, lo affrontava ingaggiando una colluttazione. Gli altri due malviventi, per liberare il compagno, spararono contro il carabiniere numerosi colpi di rivoltella, ferendolo gravemente. Il carabiniere Rispoli, dopo aver ammanettato un malvivente, uccideva uno dei suoi complici, mentre i restanti due si davano alla fuga. Il carabiniere Auzzas, il 25 luglio successivo, decedeva a seguito delle gravi ferite riportate.

Al Carabiniere Lorenzo Auzzas è stata conferita – alla memoria – la Medaglia d’Argento al Valor Militare con la seguente motivazione: Affrontò risolutamente con altro carabiniere 4 individui armati, che poco prima avevano aggredito un treno merci a scopo di rapina. Venuto a colluttazione con uno di essi e ferito gravemente per due colpi d’arma da fuoco tiratigli da altri due malfattori, non abbandonò il ribelle fino a che cadde esausto pel sangue perduto. In seguito alle lesioni riportate, dopo alcuni giorni, decedeva.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)