Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticatasse › Chi protegge gli algheresi se sono troppo buoni?
L.U.C.I.A. di Stella Nascente
Osservatorio P.A.P.A. 13 gennaio 2003
Chi protegge gli algheresi se sono troppo buoni?
L.U.C.I.A. di Stella Nascente e Osservatorio P.A.P.A. invitano i Sindacati e le Associazioni di Categoria ad un incontro che si terrà il prossimo 17 gennaio – ore 17,30 – presso la sede di Via Kennedy n. 69, per mettere a punto un´azione comune di rimostranza
Chi protegge gli algheresi se sono troppo buoni?

Il cittadino utente algherese è buono, è troppo buono per continuare ad accettare scorrettezze da ogni dove e di ogni genere: tanto non c´è nemmeno il Difensore civico, quella prestigiosa e necessaria "figura" prevista nello Statuto comunale del 1992. Però, nonostante le scorrettezze l´algherese accorre lo stesso e sempre quando viene chiamato a collaborare, pronto com´è a donare fiducia a piene mani. Ed allora si ritrova spesso ed anche questa volta ingannato da un discutibile censimento delle aree immobiliari per l´aggiornamento di un Catasto inventato lì per lì. E così, all´insegna di una "cordialissima" lettera dell´ex Sindaco Antonio Baldino, il "gentile concittadino… ha fornito con disponibilità il coltello per dividere equamente il pane e si è ritrovato pugnalato". Le Associazioni L.U.C.I.A. di Stella Nascente (Logica e Umanità Con Invalidi e Ammalati) e l´Osservatorio P.A.P.A. (Per Avere Più Ascolto) hanno unificato i loro intenti per mettersi a disposizione di chi si ritiene beffato da un tale sistema che pensa unicamente a "spremere" tutto e tutti, per mettere così in discussione quell´importante aspetto reciproco che è e deve essere la "fiducia", ormai sicuramente compromessa per il futuro.
Per ciò che concerne l´aspetto della legittimità, sarà compito dello Staff Legale provvedere alla bisogna, mentre l´aspetto del merito – quello comportamentale delle Istituzioni – sarà seguito direttamente dalle due suddette Associazioni, che – per l´occasione – si appellano ai Sindacati ed alle Associazioni di Categoria, per esprimere uniti tutto il disappunto che si può provare. Proprio per questo, i Sindacati e le Associazioni di Categoria (TUTTI, anche quelli che non sono stati raggiunti da invito per mancanza di un recapito) sono invitati ad un incontro che si terrà il prossimo 17 gennaio – ore 17,30 – presso la sede di Via Kennedy n. 69, per mettere a punto un´azione comune di rimostranza.
Nel frattempo si pregano i cittadini di NON FIRMARE nessun accordo (ci sono 60 giorni di tempo) se prima non sono stati sufficientemente documentati e/o consigliati su eventuali possibili ricorsi.
Gli sportelli di L.U.C.I.A. e Osservatorio P.A.P.A. sono a disposizione dal Lunedì al Venerdì (ore 10 – 11,30) e il Lunedì sera dalle 16 alle 17,30 in Via Kennedy 69. Si prega di produrre FOTOCOPIE dei documenti che interessano, compresa la fotocopia della busta con la quale è stata inviata la raccomandata e le ricevute dei pagamenti in proposito effettuati. È necessario anche un recapito telefonico (possibilmente non cellulare) per i successivi contatti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)