S.A.
28 ottobre 2010
Il Mercato del biologico apre i battenti a Sassari
Il mercatino con cadenza mensile porterà in piazza i produttori biologici per promuovere la conoscenza dell’agricoltura biologica e la diffusione di un consumo attento e responsabile

SASSARI - Sabato 30 Ottobre 2010 si svolgerà a Sassari lungo la Via Manno, nel tratto da via Regina Margherita a viale Mancini l'Iª edizione del Mercatino dei Prodotti Biologici. Il mercatino, che avrà cadenza mensile, proposto dall’Aiab Sardegna in partenariato con l’Associazione BioSardinia, è stato accordato con ordinanza sindacale ed è patrocinato dal Comune di Sassari.
L’iniziativa rientra fra gli obiettivi delle azioni del progetto interministeriale LoginBIO (Logistica innovativa per le produzioni biologiche da filiera corta, co-finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, MiPAAF) che prevede, fra gli altri, l’avviamento di “Mercati specializzati”, in via sperimentale, presso spazi e strutture pubbliche in diverse località delle Regioni coinvolte nel progetto (Campania, Calabria, Sardegna, Sicilia, Umbria).
Il mercatino specializzato porterà in piazza i produttori biologici per promuovere presso i cittadini la conoscenza dell’agricoltura biologica e la diffusione di un consumo attento e responsabile. Viene inoltre proposto come atto di sensibilizzazione verso gli enti locali per l’utilizzo dei prodotti biologici nelle ristorazione collettiva.
In piazza sarà possibile degustare le produzioni biologiche locali, incontrare i produttori per ricevere informazioni sulle caratteristiche degli alimenti e sul metodo produttivo, ricevere materiale informativo sull’agricoltura biologica. Nell’ambito del progetto LoginBIO sarà presente lo sportello informativo per i servizi di orientamento verso produttori e consumatori interessati alla commercializzazione e all’acquaisto in filiera corta (vendita diretta) e alla partecipazione a gruppi di acquisto solidale (Gas).
|