Partecipate celebrazioni anche in Riviera del Corallo per la Giornata delle Forze Armare e dell´Unità nazionale. Corone d'alloro ai monumenti ai Caduti
ALGHERO -
4 novembre 2010. Celebrazioni in tutta Italia per la Giornata delle Forze Armate e dell'Unità nazionale. Il via con la deposizione di una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto alla presenza dei vertici delle istituzioni a Roma. Dopo la celebrazione all'Altare della Patria, con i presidenti di Senato e Camera Renato Schifani e Gianfranco Fini, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il presidente della Corte Costituzionale Francesco Amirante, il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha ricevuto al palazzo del Quirinale una delegazione di allievi delle Accademie militari che svolgono il servizio di Guardia d'Onore. A seguire, la cerimonia di consegna delle decorazioni dell'Ordine Militare d'Italia.

Nel corso della celebrazione al Quirinale, Napolitano rimarca come «lo Stato nazionale unitario, nato 150 anni fa, deve restare, sulla base dei principi e delle istituzioni di cui la Costituzione repubblicana ci ha offerto il compiuto disegno, punto di riferimento e di continuità per tutti i cittadini, al di là di ogni tensione politica e di ogni fase critica». Il presidente della Repubblica ricorda poi che «la stabilità e la sicurezza internazionali sono beni pubblici comuni a tutti i Paesi liberi e democratici e sono le condizioni necessarie, pur se non sufficienti, dello sviluppo economico e sociale: nessun paese libero e democratico può sottrarsi al dovere di contribuirvi, nel proprio interesse e in quello di tutta la comunità internazionale».
Alghero. Partecipate celebrazioni anche in Riviera del Corallo, alla presenza delle massime cariche istituzionali comunali, col sindaco Tedde e il Presidente del Consiglio comunale Antonello Muroni in testa, e quelle Militari e delle Forze Armate. Deposizione di corone d'alloro in tutti i monumenti ai caduti presenti in citta, da Piazza Porta Terra allo Scalo Tarantiello e Piazza Sventramento. Ad accompagnare il corteo istituzionale, la banda cittadina Dalerci e alcune scolaresche algheresi. "Città di Alghero - Ciutat de l'Alguer", è la dicitura che ritrae il nuovo Gonfalone giallo e rosso che proprio in occasione delle celebrazioni di questa mattina ha fatto il debutto ufficiale in Municipio.
Nelle foto: alcuni momenti delle celebrazioni ad Alghero