A.B.
5 novembre 2010
Al via il Seminario sul mercato turistico cinese
Lunedì 15 novembre, la sede sassarese della Confcommercio, in Corso Pascoli 16/b, ospiterà l’incontro informativo

SASSARI - Il progetto di promozione turistica della Sardegna nel mercato cinese e, in particolare, nell’area densamente popolata ed economicamente avanzata del Lu Wan district di Shanghai, inizia a produrre i primi concreti risultati. Va da sé che gli operatori sardi intenzionati a cogliere le opportunità che ne derivano devono dotarsi degli strumenti, anche culturali, per mettere a punto le migliori formule di accoglienza verso una domanda di enormi potenzialità. E’ in questa finalità che si colloca la realizzazione di un incontro seminariale destinato agli operatori turistici del nord Sardegna interessati ad aprirsi al mercato cinese. Il seminario si svolgerà a Sassari, nella sede della “ConfCommercio”, in Corso Pascoli 16/b, lunedì 15 novembre, dalle ore 9 alle ore 13.
Nelle giornate seguenti, saranno realizzate ulteriori sessioni informative nelle sedi di Nuoro, Oristano e Cagliari della ConfCommercio, rivolte alle imprese operanti in queste province.
L’iniziativa di formazione, completamente gratuita, è affidata a Giancarlo Dall'Ara, docente di marketing del turismo all'Università di Perugia. Nelle quattro ore di lezione-conversazione, si parlerà delle caratteristiche del mercato cinese e dei punti forza della nostra offerta per poi passare all’analisi delle abitudini ed esigenze dei turisti cinesi, la cui conoscenza è fondamentale per sviluppare adeguati servizi di accoglienza. Il seminario avrà quindi un taglio molto concreto e operativo, dato che l’obiettivo è quello di preparare gli operatori del turismo e dei servizi a rapportarsi con un target di domanda inedito ma con notevoli prospettive di crescita. Si tratta infatti di una sfida da non sottovalutare, dove entrano in gioco sia il senso di ospitalità che la preparazione professionale. Gli operatori turistici e dei servizi collegati al turismo che intendono partecipare all’incontro formativo possono contattare gli uffici di Sassari della ConfCommercio, telefonando allo 079/2599551 o 079/2599500, oppure inviando una e-mail all’indirizzo web “confturismo@confcommercio.sassari.it”.
|