|
S.A.
17 novembre 2010
"Sardignolo" il libro di Delogu
Sabato nella sala Sari del liceo Manno, si terrà la presentazione del testo che racconta un ironico viaggio sui luoghi comuni legati alla cultura e mentalità sarda. Il commento sonoro sarà a cura del musicista Enzo Favata

ALGHERO - Di luoghi comuni per ogni cultura e realtà ce ne sono sempre tanti. Anche la Sardegna e i suoi abitanti possono vantare un ampio catalogo di pregiudizi e stereotipi che da sempre caratterizzano questa terra. Sabato 20 novembre la Libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero nella sala Rafael Sari del liceo Classico "Manno" alle ore 19 sarà presentato l'ultimo libro della casa editrice di Tissi, Angelica editore, "Sardignolo" di Alberto Mario Delogu.
Presenterà l'autore la giornalista de LaRepubblica, Cristina Nadotti mentre il commento sonoro sarà a cura di Enzo Favata. Sardignolo è un ironico viaggio tra i luoghi comuni dei sardi sulla Sardegna e sul resto del mondo, quelle finte certezze spesso raccontate dai sardi stessi. Dalla convinzione che che l'ospitalità sia qualità innata e ancestrale del carattere sardo, a quella che vede ancora l'isola terra aspra e selvaggia; e chi è senza peccato scagli la prima pietra. Con un linguaggio ironico Sardignolo è un invito, in fondo, a guardare oltre o a cercare legami ben più profondi che ci uniscono alla nostra terra, un’esortazione che può abbracciare qualunque lettrice e lettore, non necessariamente sardo.
Alberto Mario DeLogu è nato in Sardegna ma da vent’anni vive tra l'Europa e il Nordamerica. Membro del comitato editoriale dell’Associazione degli scrittori italo-canadesi, agronomo ed economista di formazione, broker internazionale per professione, ha scritto diverse decine di saggi e articoli tecnico-scientifici e nel 1993 è stato coautore di The World Cashew Economy. È stato tra i fondatori della compagnia di teatro stabile La Botte e il Cilindro di Sassari e ha recitato per la Pirandello Theatre Society di Toronto.
Gli altri appuntamenti con l'autore inizieranno giovedì 18 novembre alle ore 20,00 all'Ex-Mà di Tissi per un aperitivo di presentazione. Venerdì 19 lo scrittore sarà a Sassari all'Open space di Lettere in via Zanfarino alle ore 18,00 e proseguirà al Vecchio Mulino, in via Frigaglia, dove si svolgerà la cena con il sottofondo musicale ad opera di Enzo Favata. Dopo Alghero, il tour si concluderà alla Libreria Koinè di Porto Torres, in corso Vittorio Emanuele, lunedì 22 novembre alle ore 19.
|