|
S.A.
13 dicembre 2010
"Alghero": Deriu presenta la nuova edizione
La presentazione della nuova edizione del libro di Luciano Deriu, riveduta e aggiornata. Uno storico e un urbanista per parlare del libro e della Città storica

ALGHERO - Una nuova edizione riveduta e aggiornata di un libro fortunato. “Alghero, la città antica”, l’opera di Luciano Deriu con i disegni di Paola Serra, in una nuova versione che l’editore Delfino ha voluto come un libro d’arte, sarà presentato martedì 14 dicembre alle 18 nella sala convegni dell’Ufficio del Turismo di Porta Terra. A presentarlo, oltre al Sindaco Marco Tedde, ci sarà il Professor Manlio Brigaglia dell’Università di Sassari, storico e grande affabulatore dei patrimoni identitari della Sardegna.
Con lui l’urbanista Alessandra Casu per parlare del libro ma soprattutto di una Città storica tra le più pregiate d’Italia, dei suoi pregi e dei rischi. Nella sua prima edizione il libro ha avuto una larga diffusione con oltre 2mila copie vendute. È stato strumento utile agli stessi algheresi per riscoprire la città antica, ma anche manuale per scuole, per guide turistiche e studenti di architettura. E, con una veste editoriale di pregio, il libro ha costituito un valido prodotto di rappresentanza destinato ad istituzioni nazionali ed europee.
Ora la nuova edizione, oltre ad aggiungere nuove scoperte di archeologia urbana, architetture e luoghi, potenzia il tocco grafico con grandi tavole in china colorata. «“Alghero la città storica” - come descrive l'autore il suo lavoro - è un appassionato lavoro che ha coinvolto uno studioso, che della città di occupa in prospettiva storica e ambientale, e una disegnatrice di segno architettonico, che hanno tradotto in racconto e in segni grafici la fisionomia di una città che è e chiede di essere città d’arte».
Foto d'archivio
|